roma
Assessore della Sardegna inciampa al ministero e sfonda una preziosa vetrata del Sironi
Emanuele Cani ha perso l’equilibrio mentre scendeva le scale di Palazzo Piacentini, sbattendo la testa contro una preziosa vetrata del 1932
Durante un evento al ministero delle Imprese e del Made in Italy si è verificato un episodio che ha provocato il danneggiamento irreparabile di un’opera artistica di grande valore storico. Mercoledì scorso, l’assessore all’Industria della Regione Sardegna, Emanuele Cani, ha perso l’equilibrio mentre scendeva le scale di Palazzo Piacentini, sbattendo la testa contro una preziosa vetrata d’autore.
Le registrazioni realizzate da alcuni testimoni mostrano che l’assessore ha inciampato sui gradini, cadendo in avanti con forza contro la vetrata, che non ha resistito all’impatto e si è rotta. Per sua fortuna, dopo le cure mediche, Cani non ha riportato lesioni gravi e ha espresso rammarico per il danno provocato.
La vetrata danneggiata non era un semplice ornamento: si trattava della celebre "Carta del lavoro", creata dal maestro futurista Mario Sironi nel 1932, quando l’edificio ospitava il ministero fascista delle Corporazioni. L’opera, composta da vetri colorati, rappresentava figure impegnate in vari mestieri e arti, incarnando l’estetica iconografica di quell’epoca. Nel 2014 l’opera era stata sottoposta a un accurato restauro.