×

Dentro il grande museo egizio del Cairo: finalmente "riunito" il Tesoro di Tutankhamon

Inaugurata la grande struttura: si stima che entro fine anno siano attesi circa 18 milioni di visitatori in tutto il Paese

Fabio Russello

01 Novembre 2025, 23:49

02 Novembre 2025, 07:46

Il Cairo ha celebrato sabato sera l’inaugurazione del Grand Egyptian Museum (GEM) con una cerimonia grandiosa, duratura diverse ore, all'insegna di musica, danza, giochi di luce e fuochi d’artificio. Alla cerimonia, svoltasi accanto alle imponenti piramidi di Giza, hanno partecipato una quarantina di leader mondiali, tra cui il presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi, e altre personalità di rilievo internazionale.

Con i suoi 500 mila metri quadrati, il GEM si propone di superare il Louvre come il più grande museo al mondo, anche se esclusivamente dedicato all’antica civiltà egizia. Oltre 100 mila reperti, tra cui il celebre tesoro di Tutankhamon, sono stati portati sotto i riflettori di un evento che ha saputo coniugare cultura, spettacolo e politica.

L’obiettivo dichiarato dall’Egitto è di rilanciare il settore turistico, elemento chiave dell’economia nazionale. Si stima che entro fine anno siano attesi circa 18 milioni di visitatori in tutto il Paese, con circa 5 milioni di arrivi solo al museo.

La cerimonia, arricchita da effetti di luce e spettacoli tra il Grande Museo e le piramidi, ha rappresentato per molti un momento di grande suggestione, anche grazie alla camminata che ora collega i due luoghi. La visita degli invitati si è svolta in un’atmosfera di grande festa e orgoglio nazionale, con il premier Mostafa Madbouly che ha sottolineato come l’opera, iniziata nel 2002 sotto Hosni Mubarak, sia stata finalmente portata a termine.