Decine di tonnellate di pesce e di succhi di agrumi sequestrati dal Nas: la maxi operazione a Catania
Il Nucleo Anti Sofisticazioni dei carabinieri ha condotto un’ispezione in una piattaforma logistica di prodotti surgelati scoprendo gravi irregolarità nella conservazione e nell’etichettatura dei prodotti
Il NAS di Catania ha condotto un’ispezione in una piattaforma logistica di prodotti surgelati alla zona industriale del capoluogo etneo, scoprendo gravi irregolarità nella conservazione e nell’etichettatura dei prodotti. Nel corso dei controlli, è emerso che 110.000 kg di prodotti ittici presurgelati erano conservati a temperature non adeguate, compromettendo la sicurezza alimentare. Inoltre, sono stati trovati 900.000 kg di succo di agrumi concentrato con etichettature irregolari, che non indicavano correttamente natura, origine e provenienza del prodotto.
I prodotti ittici sono stati sequestrati preventivamente, mentre il succo di agrumi è stato posto sotto sequestro amministrativo per ulteriori accertamenti. L’intera merce avrebbe avuto un valore di circa 3 milioni di euro se fosse stata immessa sul mercato.
A causa delle carenze igienico-sanitarie e delle condizioni di sicurezza non conformi negli ambienti di lavoro, la piattaforma logistica è stata sospesa fino al completo adeguamento. Il titolare dell’attività è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per violazioni penali. Le operazioni rientrano nell’ambito delle attività di controllo finalizzate a garantire la sicurezza alimentare e tutelare la salute pubblica nella filiera produttiva.