Sport
Rugby: a Genova Italia-Cile chiude il trittico autunnale degli azzurri e per l'occasione verrà premiato il Cus Catania per i suoi 50 anni di attività
Stasera alle 21,10 dopo aver superato l'Australia e perso contro il Sud Africa l'ultima partita del 2025 e grande festa con la Federugby che premierà i Club più storici con il team etneo che ha aperto la sezione della palla ovale fin dal 1947. Sul palco il prof. Nino Puleo "anima" della sezione cusina
L'Italrugby pronta stasera ad affrontare per la prima volta il Cile
Stasera alle 21,10 allo Stadio Ferraris di Genova, l'Italrugby chiuderà il trittico d'autunno e dopo aver battuto l'Australia a Udine e perso contro il Sud Africa, sfiderà per la prima volta da numero 10 del ranking il Cile, che occupa il 18° posto. Nel 2027 disputerà il suo secondo Mondiale consecutivo.
In occasione dell'evento di stasera, la Federugby premierà i Club più storici e sul palco ci sarà anche il Cus Catania, polisportiva che sin dall'anno della costituzione nel 1947 ha al suo interno la sezione agonistica di rugby. A rappresentare il Cus Catania Rugby ci sarà il prof. Nino Puleo, responsabile della sezione nonché anima ispiratrice e mentore per le nuove leve, che riceverà dal presidente della FIR Andrea Duodo il Cap azzurro per premiare la storica affiliazione del Cus alla Federazione Italiana Rugby.

Il prof. Nino Puleo responsabile della sezione rugby del Cus Catania