×

Arbitri

Zappi nel mirino: la procura federale chiude l'indagine per presunte pressioni sui cambi in Serie C e Serie D

Avrà 15 giorni per la difesa mentre l'Aia difende la riorganizzazione e la nomina di Orsato e Braschi

Redazione La Sicilia

19 Novembre 2025, 22:48

Zappi nel mirino: la procura federale chiude l'indagine per presunte pressioni sui cambi in Serie C e Serie D

Ancora problemi per il mondo arbitrale e per la giustizia sportiva, con al centro del delicato caso - in un delicatissimo momento per il calcio italiano - il presidente dell’associazione arbitrale, Antonio Zappi. La Procura federale della Federcalcio ha infatti appena chiuso le indagini sul numero 1 dell’Aia per presunte pressioni legate al cambio ai vertici degli organi tecnici di Serie C e Serie D: Maurizio Ciampi e Alberto Pizzi erano stati sostituiti da Daniele Orsato e Stefano Braschi.

La notizia arriva ad un mese dalla posizione ufficialmente espressa dall’Aia contro la proposta di scissione arbitrale della Can A e la costituzione di un organismo autonomo sul modello inglese. Secondo quanto si apprende, l’indagine è stata avviata a seguito di una segnalazione giunta agli uffici federali da parte di un associato Aia, che riferiva di pressioni esercitate dal presidente e dal Comitato nazionale su alcuni organi tecnici per sollecitarne le dimissioni. La segnalazione - a quanto trapela da fonti arbitrali - sarebbe però successivamente risultata priva di fondamento, mentre lo stesso firmatario avrebbe presentato una querela alla Procura della Repubblica sostenendo l’uso improprio dei propri dati personali e di non aver mai firmato alcun esposto.

La Procura Federale ha deciso di procedere comunque arrivando alla chiusura indagini che manifesta l’intenzione del deferimento. Il presidente Zappi ha ora 15 giorni di tempo per motivare la sua difesa.

L’Associazione arbitrale ha sempre motivato la decisione dell’avvicendamento, avvenuto cinque mesi fa, con l’esigenza di un aggiornamento dell’assetto tecnico, ritenuto necessario alla luce dei risultati delle ultime stagioni e rientrante nelle prerogative di autonomia tecnica dell’organo arbitrale. Orsato e Braschi, scelti per sostituire Ciampi e Pizzi, sono figure di primo piano del settore arbitrale. Quanto a Zappi, è stato eletto da quasi mille grandi elettori lo scorso dicembre con il 73% dei consensi con un chiaro mandato per l’avvio di un percorso interno di riorganizzazione tecnica e strutturale.