Sport
Tennis: via allo spettacolo al Ts "Monte Kà Tira" con le prime sfide del torneo internazionale "Città di San Gregorio"
Oggi la presentazione ufficiale e le prime sfide che qualificano otto tennisti al tabellone principale che scatta domani
un momento della presentazione del 3° Torneo internazionale Città di San Gregorio
Il Tennis School Monte Kà Tira da ieri e fino al 16 prossimo diventa per due settimane al centro del tennis grazie al 3° Torneo internazionale “Città di San Gregorio”. Oggi al “Monte Kà Tira”, prima del via ufficiale, la presentazione dell’evento che per il 3° anno riporta il grande tennis nella nostra provincia, come ha ribadito Enrico Trantino, sindaco di Catania e della Città Metropolitana: “Sostenere questo progetto è importante perché rappresenta una vetrina per il territorio e avvicina tanti giovani allo sport. Un esempio che serve anche a tutti noi, per incoraggiarci alla pratica di questo sport in un momento in cui il movimento tennistico italiano sta aumentando notevolmente il numero degli appassionati grazie ai risultati straordinari raggiunti in questi anni. La possibilità di avere qui degli atleti che vengono anche da altri Paesi per giocare questo torneo, in cerca di punti Atp, è motivo d’orgoglio per tutti e ci spinge ad alimentare le ambizioni di questa manifestazione, per permetterle di far crescere ulteriormente il livello del tennis internazionale a Catania”.
“Come Circolo – ha fatto il suo esordio il prof. Fabio Scionti, direttore tecnico del torneo insieme al maestro Giuseppe Zappalà – abbiamo fatto passi da gigante in questi anni e stiamo rappresentando Catania e la Sicilia nella maniera migliore. Il movimento è in crescita, perché nell’ultimo ventennio maestri e strutture hanno creato un progetto che ha permesso di far emergere tanti giovani tennisti, di cui abbiamo già iniziato ad apprezzare il valore anche nel corso del tabellone di qualificazione, come faremo nelle prossime due settimane sui nostri campi”.
Nel corso della presentazione il prof. Fabio Scionti ha voluto ricordare e ringraziare l’avvocato Concetto Palumbo, fondatore dello Sportennis Spa, scomparso circa quattro anni fa e con cui ha lavorato in stretta sinergia per trent’anni, e l’attuale presidente, Pietro Lombardo con il quale ha lavorato in stretta sinergia in questi 30 anni. Tra le tante novità annunciate anche l’accordo raggiunto tra il “Monte Kà Tira” e la Leo Tennis di Catania, guidata da Renato Morabito, che prevede che dal 2026 anche i quattro tornei ITF femminile di Solarino vengano giocati sui campi del circolo tennistico sangregorese.
_e_Fabio_Scionti_(Ts_Monte_Ka_Tira)-1762197429023.jpg)
I maestri Renato Murabito (Leo Tennis) e Fabio Scionti (Ts Monte Kà Tira)
“Un grande orgoglio per il nostro territorio – ha aggiunto Sebastiano Sgroi, sindaco di San Gregorio – ospitare un evento di questa portata che, oltre a permettere di vedere in azione grandi campioni, coinvolge i giovani alunni e ci piace sottolineare come questo torneo metta in primo piano anche l’attenzione verso gli atleti diversamente abili, mostrando una grande apertura sociale verso il territorio e verso il mondo dello sport”.
“Essere arrivati al terzo anno – le parole del deputato regionale Nicola D’Agostino – premia la serietà, l’impegno e l’attenzione degli organizzatori che meritano in futuro di essere premiati con l’assegnazione di un Challenger, che assegna più punti ATP rispetto al M15 ITF World Tennis Tour di quest’anno. Credo che San Gregorio, Catania, il Monte Kà Tira stiano facendo crescere costantemente la propria reputazione nel mondo del tennis, gettando le basi per compiere dei passi ancora più importanti in futuro. Un torneo come questo permette a tanti appassionati di poter ascoltare il suono della pallina scoccata da tennisti professionisti e per qualcuno di loro c’è anche l’opportunità di iniziare a sentire l’odore del campo di gioco a livelli molto importanti”.

Un momento dell'intervento del deputato nazionale Manlio Messina
“Un torneo internazionale – ha tenuto a sottolineare in chiusura il deputato nazionale Manlio Messina – che conferma l’importanza dello sport e il valore di questi eventi che creano flussi turistici importanti e promuovono alla grande il nostro territorio”. Interventi significativi sono poi arrivati da Sergio Parisi, assessore dello Sport di Catania; Nello Russo, presidente “Catania al Vertice”; Giorgio Giordano, presidente FITP Sicilia; Davide Bandieramonte, delegato CONI Catania e il prof. Andrea Saia, preside dell’IC Purrello di San Gregorio.
Il giovane talento catanese Bruno Condorelli (Ts Monte Kà Tira
Nei due avvincenti M15 ITF World Tennis Tour con montepremi complessivo di 30.000 euro spicca la partecipazione dell'azzurro Federico Bondioli, n° 383 del mondo. Con loro, tra i favoriti, anche il romeno Cretu Cezar (n° 416) e lo spagnolo Jorda Sanchis David (n° 451). In campo anche una quindicina di tennisti siciliani che fanno parte del circuito internazionale e il giovane talento Bruno Condorelli, che ha entusiasmato i tifosi presenti sugli spalti, superando il primo turno del tabellone di qualificazione e poi oggi si è fermato nel secondo turno. Bruno Condorelli, classe 2012, ha ceduto al più esperto romeno Comen. Domani dalle 10 lo spettacolo continua.
I RISULTATI
Ecco i primi risultati del Torneo internazionale M15 Itf World Tour. Secondo turno:
- Perfetti-Gargano 6-1, 6-1
- Pergola-Guarducci 6-3, 7-5
- Spridon-Lo Destro 6-1, 6-2
- Valle-campos Perez 6-3, 6-2
- Ravasio-sardo 6-3, 6-0
- Bellifemine-Maurice 6-3, 6-4
- Coman-B. Condorelli 6-0, 6-0
- Coccioli-Botta 6-4, 6-0
- Mirarchi-Dessi 7-6 (4)-6-4
- Tailleu-Vavassori 5-7, 6-3 (10-4)
- Angeloni-Marino 6-1, 7-5
- De Filippo-D’Amico 6-2, 6-1
- Nannelli-Liusso 4-6, 6-3 (10-5)
- Cocola-Fanara 6-1, 6-3
- Kovac-Gemelli 7-5, 6-7 (5) (13--11)
- Fumagalli-Macchione 6-1, 7-6 (1)
I primi qualificati
- Spridon-Valle 6-3, 6-2
- Bellifemine-Ravasio 6-3, 6-2
- Coccioli-Coman 6-0, 6-3
- Tailleu-Mirarchi 7-6, 6-1