verso la manovra
La contro-finanziaria della Cgil Sicilia, le proposte di spesa consegnate a Schifani
Il sindacato ha predisposto un documento che individua appunto ambiti di spesa, cifre da destinare e ricadute sul terreno economico- sociale. Sarà presentato domani
"La prossima finanziaria regionale non può e non deve essere l'ennesima occasione per mance, mancette e clientele. La spesa deve invece essere indirizzata in modo da dare risposte a priorità e obiettivi strategici per avviare un percorso di sviluppo". Lo sostiene la Cgil Sicilia che ha predisposto un documento di proposte di spesa su alcuni obiettivi che il sindacato considera "determinanti".
Il documento che individua appunto ambiti di spesa, cifre da destinare e ricadute sul terreno economico- sociale sarà presentato alla stampa domani, alle 10, nella sede della Cgil regionale (via Bernabei 22), prima di essere consegnato al governo. L'esecutivo regionale guidato da Renato Schifani lavora per portare in aula l'ultima finanziaria dell'anno, decisamente più corposa delle ultime.
"È tempo di definire un nuovo modello di regione - dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino - e la Cgil intende dare il proprio contributo affinché non si vada, come di consuetudine, a una parcellizzazione improduttiva della spesa, su spinta della politica. Le risorse vanno indirizzate su selezionati obiettivi strategici per dare risposte alla Sicilia e non alle clientele, guardando al futuro della nostra regione".