×

Attualità

Da Ragusa Prossima a Sud chiama Nord, la politica locale è in fermento

Sabato la conferenza stampa del movimento civico il cui assessore Massari non ha ancora rassegnato le dimissioni

Redazione Ragusa

20 Ottobre 2025, 23:52

Da Ragusa Prossima a Sud chiama Nord, la politica locale è in fermento

Andrea Distefano, Lina Bonafede, il sindaco Peppe Cassì e Danilo Lo Giudice

Per definire tutti i dettagli della frattura tra Ragusa Prossima e la maggioranza Cassì, si rimane in attesa della conferenza stampa annunciata nei giorni scorsi dalla presidente del movimento civico, Lilla Anagni. Conferenza stampa che dovrebbe tenersi sabato.
In una breve nota, Ragusa Prossima ha denunciato la violazione del patto civico pre-elettorale: da un lato l’impegno a tenere fuori i partiti, dall’altro la garanzia di un percorso autonomo, fondato su un’identità civica chiara.
Capisaldi dell'intesa stravolti dall'adesione a Forza Italia del sindaco Cassì, del vicesindaco Giuffrida, del presidente del consiglio comunale Ilardo e di altri consiglieri. "Sono venute meno le condizioni per restare all’interno della maggioranza", ha evidenziato Anagni.

Cresce l’attenzione anche attorno all’assessore Giorgio Massari, che secondo fonti attendibili sarebbe pronto a rassegnare le dimissioni nei prossimi giorni, dopo che sarà formalizzata la delibera dell’Onaf che conferisce a Ragusa il titolo di "Città del Formaggio 2026". Un riconoscimento annunciato dallo stesso Massari durante la presentazione della 50esima edizione della Fam. "Sarà un riconoscimento che ci permetterà di valorizzare ulteriormente le nostre eccellenze", aveva dichiarato con entusiasmo.

Alla luce di questi sviluppi, si attende che la conferenza stampa di Ragusa Prossima chiarisca non solo i motivi del disimpegno, ma anche le possibili ricadute sulla tenuta della maggioranza e sugli equilibri politici in Consiglio comunale, con la nuova posizione di Gianni Iurato.

Intanto, nei giorni scorsi si è svolto in città un incontro di Sud Chiama Nord con la segreteria provinciale, alla presenza dell’assessore Andrea Distefano e del coordinatore regionale Danilo Lo Giudice, accolto dal sindaco Cassì in un incontro istituzionale a Palazzo dell’Aquila. Distefano ha parlato di "un incontro utile per rafforzare il dialogo tra il movimento SCN e l’amministrazione comunale, con l’obiettivo di contribuire in maniera responsabile e propositiva allo sviluppo della città e al buon andamento dell’azione amministrativa". Lo Giudice, invece, ha annunciato l’ingresso nel movimento di Nello Veloce, attivo da anni nel sociale e particolarmente attento ai temi della disabilità, che seguirà proprio queste tematiche per conto di Sud Chiama Nord nella provincia di Ragusa.

Laura Curella