×

natura, gioco e apprendimento

Bambini e famiglie in fattoria: nasce il progetto educativo “Vivaio”

Finanziato con fondi PNRR, coinvolgerà 115 bambini dei comuni di Lentini, Carlentini e Francofonte con attività all’aperto, laboratori didattici e percorsi di educazione esperienziale

Redazione Siracusa

19 Novembre 2025, 15:22

Bambini e famiglie in fattoria: nasce il progetto educativo “Vivaio”

Al via un nuovo progetto finalizzato a favorire la socializzazione dei bambini da 0 a 6 anni e supportare le famiglie residenti nel distretto 49, composto dai comuni di Lentini, Carlentini e Francofonte.

A presentare il “Vivaio”, realizzato con fondi del Pnrr, l’Associazione italiana educazione sanitaria - sezione Sicilia, in partenariato con l’associazione “Crescere in campagna Aps” di Carlentini, i comuni di Lentini, Carlentini e Francofonte, l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini, l’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” di Lentini e la cooperativa sociale agricola “Terramatta”.

Tra le iniziative in programma: l’asilo in fattoria con percorsi di educazione esperienziale per imparare attraverso il contatto diretto con animali, piante e l’ambiente naturale; gli orti didattici e di comunità con laboratori dove i bambini, insieme alle famiglie, potranno imparare a coltivare e a prendersi cura di un orto, osservando il ciclo della vita; le Domeniche in campagna, giornate all’aperto con attività ludiche e di scoperta del territorio e laboratori ambientali e alimentari con manipolazione di alimenti e riciclo.

La nostra metodologia – ha detto il presidente di Aies, Salvatore Cacciola – si fonda su due pilastri strategici: l’educazione all’aperto e la pratica della comunità educante. Crediamo fermamente che il contatto diretto con la natura sia fondamentale per uno sviluppo sano ed equilibrato”.

Il progetto coinvolgerà 115 bambini e avrà una durata di 24 mesi.