Automobilismo: Franco Caruso fa sua la Monti Iblei, un magico tris per il pilota comisano
A Chiaramonte Gulfi, alla fine di una cronoscalata combattutissima ha preceduto il marsalese Francesco Conticelli e l'altro comisano Samuele Cassibba. "Vincere davanti al pubblico di casa è stato un sogno, quella di oggi è la più bella delle sei vittorie in stagione"

Il podio della Monti Iblei: Franco Caruso (1°) , Samuele Cassibba (3°) e Francesco Conticelli (2°)
Una 68ª edizione della cronoscalata Monti Iblei che verrà ricordata a lungo. Sul podio sono infatti finiti tre piloti racchiusi in pochi centesimi dopo aver regalato spettacolo nelle due manche sui 5,3 km del percorso che unisce la zona artigiana lungo la Sp7 al cuore di Chiaramonte Gulfi.
Per approfondire leggi anche: Il pilota comisano Franco Caruso alla partenza
Oggi a vincere la gara organizzata dall'Asd Monti Iblei e valida per il tricolore Velocità Montagna, tricolore Bicilindriche e campionato siciliano Velocità in salita, è stato il pilota ibleo Franco Caruso, classe 1961, comisano del team Best Lap che ha così confezionato un magico tris dopo i successi nel 2023 e 2024 e ha chiuso con la sua Nova Proto NP01 con un totale di 4'57”29 dopo due salite regolari che lo hanno visto chiudere al 2° posto in gara-1 dietro al marsalese Francesco Conticelli (Ro Racing) anche lui su Nova Proto NP01 e vincitore a Chiaramonte Gulfi nel 2022 e in gara-2 dietro all’altro comisano Samuele Cassibba (Scuderia Ateneo) sulla Nova Proto V8 3000.
Per approfondire leggi anche: Monti Iblei : il comisano Franco Caruso in trionfo per il terzo anno consecutivo
Nella classifica assoluta Franco Caruso in 4’57”29 alla media di 128,4 km orari, ha preceduto Francesco Conticelli (4’57”55) e Samuele Cassibba (4’57”67) e ai piedi del podio è finito l’etneo Michele Puglisi (Giarre Corse) su Nova Proto NP03 in 5’12”90 anche lui autore di due straordinarie salite.
"La Monti Iblei è la gara di casa - confessa Franco Caruso - e quella di oggi è stata la vittoria più bella delle sei ottenute in questa stagione".
Per approfondire leggi anche: Il comisano Samuele Cassibba
"È stata una gara intensa e combattuta fino all’ultimo metro - confessa Samuele Cassibba - abbiamo migliorato costantemente i tempi e il bilanciamento della vettura, ma quest’anno la lotta al vertice era davvero sul filo dei millesimi e non è bastato vincere gara-2. Sono comunque molto soddisfatto perché il livello tecnico e agonistico è stato altissimo e il calore del pubblico di casa ci ha dato una carica straordinaria".
Per approfondire leggi anche: Il neo campione siciliano Francesco Conticelli alla partenza
Per il marsalese Francesco Conticelli, 2° posto che vale la conquista del titolo siciliano Velocità e conferma le straordinarie doti di questo pilota.
Per approfondire leggi anche: Samuele Cassibba in azione alla Monti Iblei
La “top ten” assoluta è stata completata dal marsalese Vincenzo Conticelli (il papà di Francesco) su Osella PA30 in 5’15”35; Agostino Pellegrino Bonforte (Scuderia Ateneo) su Nova Proto NP03, 5’20”88; Francesco Adragna (Giarre Corse) su Wolf GB08, 5’21”59; Giovanni Nicastro (Giarre Corse) su Glira C8, 5’32”29; Francesco Ferragina (New Generation Racing), su Elia Avrio ST 09, 5’35”34 e Salvatore Reina su Osella PA 21 S, 5’39”71.
LE CLASSIFICHE. I vincitori di gruppo. RS-S: Emilio Morando (Catania Corse), Peugeot 106 R, 7’30”68. RS Plus-S: Alessandro Cappello (New Generation Racing), Peugeot 106 R, 6’47”29. N-S: Daniele Leonardi (Puntese Corse), Peugeot 106 R, 6’45”66. A-S: Saverio Scerbo (New Generation Racing), Reanult Clio W, 6’44”24. RS: Marco Magdalone su Seat Leon, 6’47”33. RS Plus: Angelo Maria Guzzetta su Peugeot 106 S16, 6’11”91. RS Cup: Mario La Pace (Giarre Corse), Mini JCW, 6’27”. Rally: Luca Cavallo (Peugeot 208 GT), 6’48”10. E1: Francesco Lombardo (New Generation Racing), Peugeot 205 R, 6’02”74. TCR: Salvatore Castronovo (M. T. Nisseno), Peugeot 308, 6’24”26. GT: Gabry Driver (Best Lap), Ferrari 458, 5’58”52, E2SH: Noel Galea su Ford Escort MK2, 6’5”86. CN: Salvatore Reina su Osella PA 21 S, 5’39”71. TMSC-SS: Orazio Maccarrone (Giarre Corse), Gloria CP7, 5’40”70. E2SC-SS: Franco Caruso (Best Lap), Nova Proto NP01, 4’57”29.