Maltempo
Allerta arancione in Liguria: tromba d'aria, frane e 252 interventi a Genova
Oltre 150 metri cubi di detriti rimossi e interruzioni elettriche nel capoluogo ligure
È scattata a mezzogiorno l’allerta arancione, il massimo livello per temporali, su tutta la Liguria. Intense, finora, le precipitazioni soprattutto sul Genovese con valori massimi che hanno raggiunto cumulate importanti.
Ieri, dalle 6 alle 18, i Vigili del fuoco hanno effettuato 252 interventi in tutto il territorio regionale, di cui la metà nell’area di Genova per mettere in sicurezza il territorio devastato dalla pioggia e da una tromba d’aria di forte intensità che ha scaraventato 12 container sulla fascia di rispetto a Prà, rovesciato furgoni e schiantato vetrine nella delegazione genovese.
Durante la notte i Vigili del fuoco sono intervenuti per il sezionamento di un grosso albero che si è abbattuto in via Loria mentre stamattina sono intervenuti per un intervento analogo che ha comportato l’interruzione della linea elettrica lasciando senza fornitura elettrica alcune famiglie a Genova.
I tecnici Aster hanno lavorato tutta la notte per rimuovere i detriti della frana: oltre 150 metri cubi di terra e pietre sono stati sgomberati in poche ore. Numerosi interventi anche in altre zone della città, per esempio quelli per mettere in sicurezza un tratto interessato dal cedimento di un muro.