×

National Hurricane Center

L'uragano Melissa sempre più vicino alla Giamaica: cosa si teme per la tempesta più forte del 2025

E' classificato di categoria 5 con venti fino a 280 km/h e landfall previsto tra tarda mattinata e primo pomeriggio ora locale

Redazione La Sicilia

28 Ottobre 2025, 12:24

L'uragano Melissa sempre più vicino alla Giamaica: cosa si teme per la tempesta più forte del 2025

L’uragano “Melissa” si sta avvicinando alla Giamaica, con il landfall del suo nucleo previsto tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio locali. Le condizioni tipiche di un ciclone di grande intensità si faranno sentire già dalle prime ore del giorno.

Secondo l’ultimo aggiornamento del National Hurricane Center degli Stati Uniti, i venti massimi raggiungono i 280 km/h. Vari media statunitensi lo descrivono come il fenomeno più severo del 2025.

La tempesta, di categoria 5, ha il centro a circa 185 chilometri a ovest-sudovest di Kingston e si muove verso nord-nordest a 8 km/h. Raffiche superiori a 88 km/h sono già state registrate nella capitale (Kingston) e a Montego Bay, a conferma del rapido deterioramento del quadro meteorologico.

“Melissa” ha già provocato tre vittime in Giamaica, tre ad Haiti e una nella Repubblica Dominicana.

Almeno 1,5 milioni di persone potrebbero essere interessate in Giamaica, ha dichiarato a Ginevra Necephor Mghendi, capo della delegazione della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa (FICR) per i Caraibi. Si tratta di una stima prudente, perché l’impatto rischia di causare interruzioni di servizi essenziali, la chiusura di mercati e scuole, nonché il blocco della viabilità: “l’intera popolazione potrebbe risentirne in un modo o nell’altro, oltre ai più vulnerabili, le persone nelle zone costiere. In generale l’intera isola sarà colpita”, ha aggiunto in videocollegamento.

Le Nazioni Unite hanno fatto sapere di essersi mobilitate e di collaborare con i partner sul territorio per rafforzare il coordinamento e le misure di preparazione in tutta la regione.