×

Vaticano

Preghiera storica nella Cappella Sistina: Papa Leone e re Carlo insieme dopo cinque secoli

Cori uniti e scambio di doni simbolici tra cui una riproduzione in scala del mosaico del «Cristo Pantocratore», della Cattedrale normanna di Cefalù, in Sicilia

Redazione La Sicilia

23 Ottobre 2025, 12:49

Preghiera storica nella Cappella Sistina: Papa Leone e re Carlo insieme dopo cinque secoli

Nella Cappella Sistina, Papa Leone e il re Carlo, che è anche capo della Chiesa anglicana, hanno pregato insieme: è il momento più significativo della visita di Stato dei sovrani britannici in Vaticano. Un evento che non si verificava da cinque secoli, dai tempi della Riforma anglicana.

Nella celebre cappella, il sovrano era affiancato dalla regina Camilla. La preghiera è stata guidata da Papa Leone e dall’arcivescovo di York, Stephen Cottrell. Il canto dei salmi è stato eseguito dal Coro della Cappella Sistina insieme al coro della Cappella di St. George del Castello di Windsor e ai bambini della Cappella reale di St. James’s Palace.

Al termine dell’incontro in Biblioteca, Papa Leone e re Carlo si sono scambiati dei doni. Il sovrano ha offerto al Pontefice una grande fotografia in argento e un’icona di Sant’Edoardo il Confessore; il Papa ha ricambiato con una riproduzione in scala del mosaico del «Cristo Pantocratore», della Cattedrale normanna di Cefalù, in Sicilia, un’opera realizzata in Vaticano.