L'EDITORIALE
“La Sicilia” ponte culturale
Nel suo editoriale, l’editore de La Sicilia approfondisce le ragioni e la portata della ripresa della distribuzione del giornale nelle piazze di Roma e Milano, a vent’anni dall’ultima presenza
Oggi La Sicilia torna nelle edicole di Roma e Milano dopo più di vent’anni.
English version
È più di una distribuzione ampliata: è un ponte. Un ponte culturale e simbolico che unisce la nostra isola al resto del Paese - lo stesso spirito che anima la convinzione che collegare davvero la Sicilia al continente, anche attraverso grandi infrastrutture, significhi farla crescere, aprirla, darle finalmente lo spazio che merita.
La nostra è una terra che merita attenzione, rispetto, investimenti. Merita di essere ascoltata non solo quando qualcuno ne mostra il volto peggiore, ma soprattutto quando dimostra il suo coraggio, il suo talento, la sua sete di futuro.
Non ho scelto questa strada per convenienza, né per profitto. So bene che mi costerà. Ma ci sono decisioni che valgono più di qualsiasi bilancio: quelle che fanno sentire i siciliani più forti, più uniti, più orgogliosi di ciò che siamo.E se questo gesto potrà dare alla Sicilia la visibilità che merita, allora ogni sacrificio avrà avuto un senso.
Siciliani di Sicilia e d’Italia, la nostra storia è comune, il nostro futuro lo costruiamo insieme.Ovunque siamo, siamo Sicilia.