×

Osterie d'Italia

Il gusto autentico della Sicilia: Tutte le Chiocciole di Osterie d’Italia 2026

La nuova guida presentata a Firenze, dalle Eolie a Trapani venti indirizzi imperdibili per veri food lovers

Carmen Greco

20 Novembre 2025, 19:37

20:41

Il gusto autentico della Sicilia: Tutte le Chiocciole di Osterie d’Italia 2026

La Sicilia continua a confermarsi terra di eccellenze gastronomiche: venti locali dell’Isola hanno ricevuto il massimo riconoscimento della Guida alle Osterie d’Italia di Slow Food, le prestigiose Chiocciole, simbolo di qualità, autenticità e rispetto del territorio. La guida, presentata oggi a Firenze, conferma quasi tutte le Osterie dell'edizione 2025.

Complessivamente sono venti, una in meno dell'anno scorso con una "sostituzione". Fuori Buatta a Palermo, dentro Arrhais – Pollina (PA), persa "Da Luciana" (San Piero Patti). I principi ispiratori della guida restano immutati: cucina locale nel contesto autentico, utilizzo di prodotti di qualità e del territorio, prezzi accessibili

In poche parole, la Sicilia non è solo un patrimonio di paesaggi e storia: è una regione da gustare, dove le osterie diventano veri e propri scrigni di sapori, racconti e tradizioni, capaci di emozionare chiunque ami la cucina autentica.

Ecco le venti Chiocciole siciliane:

Ginger People&Food – Agrigento

Nangalarruni – Castelbuono (PA)

Mé Cumpari Turiddu – Catania

Le Macine – Isole Eolie (ME)

Oasi Osteria del Mare – Licata (AG)

Casa & Putia – Messina

4 Archi – Milo (CT)

Andrea – Palazzolo Acreide (SR)

Lo Scrigno dei Sapori – Palazzolo Acreide (SR)

Trattoria del Gallo – Palazzolo Acreide (SR)

Corona Trattoria – Palermo

Arrhais – Pollina (PA)

Fattoria Borrello-Osteria del Maiale Nero – Raccuja (ME)

Cucina e Vino – Ragusa

San Giorgio e il Drago – Randazzo (CT)

U Sulicce’nti – Rosolini (SR)

Fratelli Borrello – Sinagra (ME)

Latteria Mamma Iabica – Siracusa

Cantina Siciliana – Trapani

Caupona Taverna di Sicilia – Trapani