×

La guida

In Sicilia ci sono tre pasticcerie tra le migliori in Italia per il Gambero rosso, ecco dove trovarle

In vetta alla classifica delle "Tre Torte" c'è un nuovo ingresso. Insegne storiche che uniscono tradizione, territorio e creatività

Ombretta Grasso

18 Novembre 2025, 14:13

In Sicilia ci sono tre pasticcerie tra le migliori in Italia per il Gambero rosso, ecco dove trovarle

Pain suisse, pain au chocolat e flan, maritozzi e croissant "cubici", e monoporzioni dagli accostamenti stratosferici (e in edizione limitata): gelato al te nero affumicato Lapsang Souchong, gelato di cipolla di Giarratana arrosto, chutney di cipolla di Giarratana, prugne al tabacco creato dal maestro Corrado Assenza. Nella guida più dolce e lussuriosa, nell'elenco dei luoghi del desiderio dove farsi cullare da panna e cioccolato, da meringhe e mandorle c'è un nuovo indirizzo siciliano. Una terza pasticceria entra a far parte dell'Olimpo dell'eccellenza secondo il Gambero rosso, nella Guida Pasticceri e Pasticcerie 2026 che segnala 660 locali e oltre 40 novità, una mappa nazionale dell'arte del dolce. Un settore dove creatività, contaminazione, esaltazione del territorio hanno un legame sempre più stretto. 

Sale a 34 il numero delle pasticcerie che ottengono il massimo riconoscimento delle Tre Torte e tra questa entra la terza insegna siciliana, la pasticceria Palazzolo di Cinisi, in provincia di Palermo, nata nel 1920, guidata oggi dal maestro Santi Palazzolo, 63 anni. La pasticceria eccelle nella produzione dei prodotti tipici della pasticceria tradizionale siciliana, biscotti da forno, prime colazioni, mousse, gastronomia, gelati e grandi lievitati, prodotti in maniera artigianale. 

«Ricevere le Tre Torte è per me motivo di grande gioia: questo premio lo dedico a mio padre, a mio nonno, a me, alla mia famiglia e a tutti i collaboratori che in questi 105 anni hanno contribuito a mantenere sempre sana e all’avanguardia la nostra Pasticceria - ha detto Santi Palazzolo - Il lavoro che c’è dietro la produzione anche di un solo dolce, non è mai scontato. Tutta la passione che abbiamo mantenuto nel tempo, tutta la serietà con cui abbiamo sempre cercato di fare ciò che facciamo e tutti i sacrifici hanno oggi preso forma in questo premio, che però è anche un grande stimolo al miglioramento continuo. E sono fiero di essere qui a rappresentare la mia terra di Sicilia, complicata ma bellissima". 
A continuare la storia familiare c'è quasi tutta la famiglia, 4 figli su 5, tra cui Vito, 35 anni, anche lui pasticcere. Al telefono risponde Caterina Palazzolo, altra figlia del maestro Santi. "Facciamo dolci, torte, una grande varietà di monoporzioni, gelati, colazioni, caffetteria - elenca -  Il cavallo di battaglia? La pasticceria siciliana, i classici come la cassata e i cannoli e qualcosa di più antico, come la "Patata", un pagnottino aromatizzato con liquore fruttato, farcito di crema pasticcera e sopra ricoperto da pasta di mandorla".  Il premio, sottolinea, arriva alla fine di una storia lunga più di 100 anni, e una storia così non è mai scontata, è il frutto di un lavoro quotidiano, mantenere la tradizione stando al passo con i tempi, mantenere sempre un'azienda solida".
La storica insegna si unisce al Caffé Sicilia a Noto di Corrado Assenza, (per il dodicesimo anno consecutivo nella guida), nome di fama internazionale sempre ai vertici di una tradizione che incontra creatività e sperimentazione. Una tappa imperdibile in Sicilia. Accanto alle novità in edizione limitata Come Ice rise, cioccolato bianco, riso, albicocca, yogurt  e capperi, ci sono "classici"  come le torte alla mandorla e granite perfette.

Sul podio confermato anche    “Sciampagna” a Palermo (e Marineo), tra i leader della pasticceria isolana e nazionale, specializzata in produzioni artigianali. Lo chef Carmelo Sciampagna ha lavorato per anni all'estero, ha affinato il suo talento nelle scuole italiane. 

Due chef di ristoranti siciliani entrano nella classifica pastry chef, Antonio Colombo e Lorenzo Dani 

Tra i Premi Speciali spiccano Leonardo Tiraboschi di La Serra Pastry Lab di Almè (Bergamo), Premio Pasticcere Emergente, e una grande insegna ottocentesca riportata allo splendore (Fratelli Klainguti a Genova) conquista il Premio Novità dell’Anno. A stravincere come qualità è la Lombardia, con 8 pasticcerie a pieno punteggio seguita dalla Campania con 7. Al maestro Iginio Massari le Tre Torte d’oro. Ai vertici, ma fuori classifica, si aggiunge il riconoscimento delle Tre Torte d'Oro che va a Iginio massari, maestro dei maestri in Italia e nel mondo, conosciuto internazionalmente per la sua storica Pasticceria Veneto di Brescia.

Ecco l’elenco delle Tre Torte (per andare a scoprire qualche pasticceria quando si va in vacanza) con il punteggio:

  1. Dalmasso ad Avigliana (TO), con 96 punti
  2. Biasetto a Padova, con 95 punti
  3. Besuschio ad Abbiategrasso (MI), con 94 punti
  4. Maison Manilia a Montesano sulla Marcellana (SA), con 94 punti
  5. Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro a Piaggine (SA), con 94 punti
  6. Sal De Riso Costa d'Amalfi a Minori (SA), con 93 punti
  7. Caffè Sicilia a Noto (SR), con 93 punti
  8. Acherer Patisserie.Blumen a Brunico (BZ), con 92 punti
  9. Caffè Cavour 1880 a Bergamo, con 92 punti
  10. Gino Fabbri Pasticcere a Bologna, con 92 punti
  11. Fabrizio Galla a San Sebastiano Da Po (TO), con 92 punti
  12. Ernst K Knam a Milano, con 92 punti
  13. Pasquale Marigliano a Nola (NA), con 92 punti
  14. Nuovo Mondo a Prato, con 92 punti
  15. Sciampagna a Palermo, con 92 punti
  16. Walter Musco a Roma, con 92 punti
  17. Belle Hélène a Tarquinia (VT), con 91 punti
  18. Cortinovis a Ranica (BG), con 91 punti
  19. Fusto Milano a Milano, con 91 punti
  20. Gruè a Roma, con 91 punti
  21. Pasticceria Marisa a San Giorgio delle Pertiche (PD), con 91 punti
  22. Pasticceria Roberto a Erbusco (BS), con 91 punti
  23. Alessandro Servida a Milano, con 91 punti
  24. L'Arte Bianca     a Parabita (LE), con 90 punti
  25. Dolce Reale a Montichiari (BS), con 90 punti
  26. Ditrizio Pasticceria a Cagliari con 90 punti
  27. Dolciarte ad Avellino, con 90 punti
  28. Luca Mannori a Prato, con 90 punti
  29. Pasticceria Palazzolo a Cinisi (PA), con 90 punti
  30. Pansa ad Amalfi (SA), con 90 punti
  31. Piccola Pasticceria a Casale Monferrato (AL), con 90 punti
  32. Pepe Mastro Dolciere a Sant'Egidio del Monte Albino (SA), con 90 punti
  33. Rinaldini a Rimini, con 90 punti
  34. Tiri Bakery & Caffè a Potenza, con 90 punti

La sezione dedicata ai Migliori pastry chef 

  1. Titti Traina, presso Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Aosta
  2. Manuel Costardi presso Da Christian e Manuel dell'Hotel Cinzia, Vercelli
  3. Chiara Patracchini presso La Credenza, San Maurizio Canavese (TO)
  4. Giulia Mizzoni presso Piazza Duomo, Alba (CN)
  5. Stefania De Rosa, presso Montegrigna – Tric Trac, Legnano (MI)
  6. Elena Orizio presso Trattoria Contemporanea, Lomazzo (CO)
  7. Cesare Murzilli, presso (10_11) Ten Eleven del Portrait Milano Hotel, Milano
  8. Marco Pinna presso Seta by Antonio Guida, Milano
  9. Martina Bracchetti, presso Passalacqua, Moltrasio (CO)
  10. Sara Simionato e Luca Ferrari presso Antica Osteria da Cera, Campagna Lupia (VE)
  11. Aki Noine presso I Tigli, San Bonifacio (VR)
  12. Alessio Billeci presso Atelier Moessmer Norbert Niederkofler, Brunico (BZ)
  13. Kevin Fejzullai presso Harry's Piccolo, Trieste
  14. Doina Paulesco presso Osteria Francescana, Modena
  15. Michael Boivin, presso Campo del Drago al Rosewood Hotel Castiglion del Bosco, Montalcino (SI)
  16. Luca Abbadir presso Madonnina del Pescatore, Senigallia (AN)
  17. Mattia Casabianca presso Uliassi, Senigallia (AN)
  18. Christian Marasca presso Zia Restaurant, Roma
  19. Luca Villa presso Imàgo dell'Hotel Hassler, Roma
  20. Federico Marrone, presso Da Lincosta, L'Aquila
  21. Jonida Troka presso La Sorgente, Guardiagrele (CH)
  22. Federico Andreini, presso Sustanza, Napoli
  23. Ferdinando De Simone, presso Lorelei, Sorrento (NA)
  24. Antonio Colombo presso Votavota, Ragusa
  25. Lorenzo Dani, presso St George Restaurant by Heinz Beck del The Ashbee Hotel, Taormina (ME)