×

LA NOTA

Confartigianato Edilizia Sicilia: bonus casa per famiglie e giovani coppie, servono più risorse e meno burocrazia

Accolto con favore l’orientamento della Regione Siciliana a ricalibrare gli strumenti di sostegno al comparto delle costruzioni

Alfredo Zermo

20 Novembre 2025, 17:23

Confartigianato Edilizia Sicilia: bonus casa per famiglie e giovani coppie, servono più risorse e meno burocrazia

Confartigianato Edilizia Sicilia accoglie con favore l’orientamento della Regione Siciliana a ricalibrare gli strumenti di sostegno al comparto delle costruzioni, destinandoli in via prioritaria alle famiglie e alle giovani coppie intenzionate a ristrutturare e migliorare le proprie abitazioni. Una scelta che, secondo l’associazione, punta alla riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente e a un’edilizia più prossima ai bisogni dei cittadini.

«Accogliamo con favore l’impegno del governo regionale – dichiara Vincenzo Coffa, presidente regionale Anaepa-Confartigianato Edilizia Sicilia – perché privilegiare gli interventi di recupero degli immobili rappresenta un passo concreto verso un’edilizia più diffusa, utile alla qualità urbana e attenta alle reali esigenze dei siciliani».

Coffa ricorda che il tema è stato esaminato di recente anche dal direttivo regionale di Confartigianato, a conferma dell’interesse del mondo artigiano per l’ipotesi di introdurre, nella Finanziaria 2026, un nuovo bonus dedicato al miglioramento delle abitazioni.

«Auspichiamo – prosegue – che le risorse previste possano essere incrementate, così da ampliare la platea degli interventi finanziabili e sostenere maggiormente micro e piccole imprese, che rappresentano il cuore produttivo del comparto. Altro elemento fondamentale sarà la semplificazione delle procedure: l’accesso ai contributi non deve trasformarsi in un percorso complesso o rallentato dalla burocrazia».

Confartigianato Edilizia Sicilia auspica infine che le misure in discussione diventino pienamente operative già con la prossima legge Finanziaria regionale, senza ulteriori rinvii, così da offrire nuove opportunità alle imprese artigiane e alle famiglie dell’isola.