×

Trasporti

Gnv, da giugno a settembre boom di passeggeri: 1,7 milioni

L'andamento del settore crocieristico con il collegamento Palermo-Genova e le rotte per la Tunisia

Redazione La Sicilia

29 Settembre 2025, 11:56

29 Settembre 2025, 17:03

Una nave Gnv

Gnv Virgo, prima unità della flotta di traghetti del gruppo Msc alimentata a Gnl, sarà consegnata nei prossimi giorni e sarà battezzata a Palermo l’11 dicembre, prima di entrare in servizio sulla rotta Genova–Palermo.

L’annuncio è stato dato dai vertici di Gnv in occasione della sesta edizione dei Gnv Awards, l’evento annuale della società organizzato a Valencia, alla presenza di 150 rappresentanti di agenzie di viaggio italiane e internazionali.

Nella stagione estiva, da giugno a settembre 2025, il vettore ha trasportato 1,7 milioni di passeggeri, il 9% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La Sardegna ha registrato un incremento del 6%, confermandosi punta di diamante dell’operatore; la Sicilia è salita del 10%, trainata soprattutto dalla rotta Napoli–Palermo. In progresso anche i collegamenti con il Marocco (+6%, con cinque navi dedicate) e con la Tunisia (+8%), mentre arrivano i primi riscontri positivi per l’avvio delle linee verso l’Algeria. Stabili le performance su Baleari e Albania.

“In Sardegna abbiamo dimostrato che si può crescere anche senza nuove navi, puntando su qualità del servizio e spazi ripensati; in Sicilia, invece, l’arrivo di nuove unità e una rete più solida hanno dato una spinta decisiva alla domanda” commenta Matteo Della Valle, chief commercial officer di Gnv.