×

teatro contemporaneo

Sotto il tendone di "Settevoci" si apre il progetto "Isola", tre performance tra circo, teatro, musica

A Castiglione di Sicilia al via oggi con "Es - Dolcemente disturbante", conclusione della residenza artistica della compagnia Cie Kimera

Ombretta Grasso

09 Novembre 2025, 15:29

Sotto il tendone di "Settevoci" si apre il progetto "Isola"

C’è un’isola nell’Isola. Un’isola di “resistenza” aperta al mondo. Un luogo tra aranceti e ulivi, vicino al fiume Alcantara, dove la permacultura si sposa con i grani antichi, i concerti si alternano ai corsi di yoga, e dove sperimentazione, ecologia, agricoltura biologica, arte e creatività si mescolano senza confini. Si chiama “Settevoci”, in territorio di Castiglione di Sicilia,  un luogo nato dalla passione di un gruppo di giovani - arrivati da tutt’Italia in una zona dove i ragazzi scappano - che ha trasformato un antico palazzo in mezzo alla campagna in un progetto articolato di sostenibilità.

L’ultima iniziativa si chiama proprio “Isola” ed è nata per sostenere la creazione artistica contemporanea in un tendone da circo piantato nel giardino  che diventa casa di spettacolo, luogo di creazione in cui ospita tre proposte, tre progetti di ricerca. Il circo di Settevoci parte con la residenza artistica (organizzata in partnership con Circonda, gruppo di circo contemporaneo di Torino) di Cie kimera, con Cecilia Manfrini e Aivjà Pezza che hanno costruito nella pancia del tendone uno spettacolo onirico “ES – dolcemente disturbante” un progetto di fachirismo contemporaneo, acrodanza, manipolazione di oggetti e suono dal vivo che si presenta oggi alle 18 (ingresso a offerta libera riservato ai soci, tesseramento a Settevoci, consigliato dai 13 anni in su. A seguire dialogo aperto con la compagnia e cena su prenotazione).

Una performance multidisciplinare sostenuta da The Sphere e Circus Next e oggi parte del progetto Isola. “Con una poetica tagliente, lo spettacolo esplora i limiti del disturbo attraverso sarcasmo e illusionismo. Corpi, vetro, luci, cavi e microfoni abitano lo spazio scenico come cellule di un organismo pulsante, mentre suoni e materia si intrecciano in metafore concrete in uno spazio vivo, raccontando fragilità, coraggio e la bellezza di trasformare le crepe del corpo  e della mente in forza vitale.

"Es" porta in scena un mondo crudo e sorprendente, tra sarcasmo e illusionismo”, anticipano da Settevoci. "Es" - scrivono gli autori - è uno spettacolo che esplora la fragilità psichica e la frammentazione dell'identità attraverso un linguaggio multidisciplinare e sensoriale. In scena due figure, due presenze, due frammenti: tra oggetti, suono dal vivo, luce e carne. Una riflessione poetica sull'imperfezione, l'invisibile, il perturbante".

“Isola” proseguirà il 29 novembre con “Doppie punte” del Duo Bau, nato nel 2019 dalla volontà di Sole e Maria, entrambe con un passato di ginnaste e ballerine, di esplorare le discipline del portes acrobatico, del teatro fisico e della danza; e il 6 dicembre con "Obsolete elegance" con Las Corpa e Humo y Polvo in cui le artiste presentano uno spettacolo di umorismo e trasformazione utilizzando tecniche circensi come l'acro-dance e la corda,  comicità ed effetti visivi.