×

teatro

Quando il padre non è pronto: risate, gag e tenerezza in "Il padre della sposa"

Dal 5 al 23 novembre all’Angelo Musco, Gino Astorina ed Eduardo Saitta in una commedia brillante tra gag esilaranti e la tenera ansia di un padre che fatica a lasciare andare la figlia

Redazione Catania

30 Ottobre 2025, 17:08

Quando il padre non è pronto: risate, gag e tenerezza in "Il padre della sposa"

Cosa succede quando un padre si trova di fronte all’annuncio di nozze della figlia? Le certezze vacillano e l’equilibrio familiare si ribalta. Dal 5–23 novembre 2025, l’Angelo Musco di Catania porta in scena “Il padre della sposa”, con Gino Astorina ed Eduardo Saitta diretti da Giampaolo Romania.

La produzione è dell’associazione culturale Progetto Teatrando e lo spettacolo rientra nella nuova stagione 2025–2026 del Teatro Musco, sotto la direzione artistica di Francesca Ferro. Accanto alla coppia di protagonisti, un cast corale che comprende Ramona Polizzi, Verdiana Barbagallo, Raffaella Bella, Franco Colaiemma e Adriano Fichera.

Ne nasce una commedia spumeggiante, scandita da gag efficaci e momenti di autentico coinvolgimento, innestate su un testo brillante che scandaglia l’amore, universale e complesso, tra genitore e figlia. Non è soltanto la preparazione di una festa: è il confronto con la perdita di un ruolo centrale. La giovane si appresta a creare una nuova famiglia e il padre non è pronto a questa svolta irrevocabile.

L’affetto si tramuta in ansia: il timore che il futuro sposo non sia all’altezza innesca una catena di equivoci e piani tanto creativi quanto disastrosi. Aggrappato al passato, l’uomo tenta di rallentare l’inevitabile; ogni sforzo di controllo, però, deflagra in comicità. La verve di Gino Astorina e l’intesa scenica con Eduardo Saitta, maturata negli anni, promettono risate genuine e, al tempo stesso, uno sguardo acuto sull’animo umano.

Il padre della sposa” si annuncia così come una messa in scena capace di divertire e far riflettere, nel segno di un teatro popolare di qualità.