×

Il riconoscimento

Premio Honos 2025, un'edizione ricca di stimoli anche per il futuro

Presentata la nascita della "Banca della nostra memoria". In evidenza volti e valori che rappresentano il meglio della società civile e nazionale

Redazione La Sicilia

06 Ottobre 2025, 20:14

Premio Honos 2025, un'edizione ricca di stimoli anche per il futuro

I premiati di Honos

Un’esperienza collettiva di memoria, identità e cittadinanza attiva pronta a lasciare un segno importante con la nascita della “Banca della Nostra Memoria”. Un seme importante pronto a germogliare quello custodito nell’edizione 2025 del Premio Honos caratterizzato da una grande partecipazione unita a commozione a palazzo Nicolaci a Noto, scenario perfetto per celebrare storie, volti e valori che rappresentano il meglio della società civile siciliana e nazionale.

Con una lettera aperta indirizzata al pubblico, ai collaboratori territoriali, ai sindaci del circuito Honos e ai membri della commissione, Laura Liistro, presidente della Galleria EtnoAntropologica, promotrice del Premio, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento per il successo dell’edizione 2025, definendolo “un evento che ha saputo unire impegno civile, cultura e partecipazione popolare in un’unica, forte voce”. Liistro ha scritto ancora, sottolineando la forza di un coinvolgimento popolare che ha saputo andare oltre le aspettative, che “l’energia del pubblico, immenso, caloroso, attento, è stata la testimonianza più viva di una società che vuole esserci, capire, costruire”. Nasce così una banca per custodire il futuro, “la Banca della Nostra Memoria” che rientra, con il suo avvio ufficiale, tra le novità più importanti annunciate durante la cerimonia.

“La Banca della Nostra Memoria - ha sottolineato Liistro - è un progetto del presente che vive già nel futuro”. Si tratta di un archivio vivo e partecipato di storie, voci, volti e patrimoni immateriali, pensato non solo per conservare, ma per trasformare la memoria in uno strumento di crescita e consapevolezza civica. “Non è nostalgia, ma responsabilità. Non è ricordo, ma visione– ha dichiarato ancora la presidente – La memoria è il fondamento su cui costruire una società più consapevole, più inclusiva, più giusta”. La “Banca della Nostra Memoria” sarà ospitata all’interno della Galleria EtnoAntropologica e sarà aperta alla partecipazione dei cittadini, delle scuole, delle associazioni e dei territori del circuito Honos.

Un circuito di Comuni uniti dalla cultura. Importante, come ogni anno, sarà il ruolo giocato dai sindaci del circuito Honos, che con la loro presenza e il loro supporto hanno confermato il valore di una cultura radicata nei territori, capace di diventare bene comune e motore di coesione sociale. Particolare emozione nel corso della cerimonia ha suscitato il Premio Exemplum 2025, consegnato all’on. Luigi de Magistris, figura che – come sottolineato da Liistro – “ha incarnato pienamente lo spirito del Premio, capace di parlare alla coscienza collettiva con forza e visione”.

Il Premio Honos, nato per dare voce a chi costruisce il cambiamento spesso lontano dai riflettori, si conferma per queste ragioni anche in questa edizione come piattaforma viva e inclusiva, capace di mettere in rete esperienze, valori e progettualità. “La Galleria EtnoAntropologica - ha concluso Laura Liistro - continuerà a lavorare per dare voce a chi spesso resta ai margini, per promuovere la cultura come diritto e come riscatto, e per trasformare ogni gesto di memoria in un atto di futuro”. Con il successo dell’edizione 2025, il Premio Honos si conferma un punto di riferimento nel panorama culturale siciliano, ma anche un esempio replicabile di come istituzioni, comunità e cittadini possano costruire insieme un nuovo modello di partecipazione e identità condivisa.