Scandalo Formazione professionale
Assolto per riciclaggio, Genovese dovrà scontare la pena definitiva
Per l'ex parlamentare resta la condanna a sei anni e otto mesi per tentata estorsione e reati tributari, ma il difensore annuncia richieste di riduzione per il tempo già scontato.
La-giunta-della-Camera-autorizza-le-intercettazioni-di-Genovese-c576c2b8316128baa8778b12a93ed648_1618757988822
Assolto dal reato di riciclaggio. Questa è l'ultima sentenza per Francantonio Genovese, l'ex parlamentare del Pd, poi passato con Fi e poi ancora con Raffaele Lombardo, arrestato nel 2014 per lo scandalo sulla Formazione professionale. Nel 2021 la condanna a sei anni e 8 mesi è diventata definitiva ma è stata sospesa in vista del nuovo processo di Appello chiesto dalla Cassazione. Un nuovo processo, da celebrarsi a Reggio Calabria e non più a Messina, che doveva rivalutare il reato di riciclaggio. Nulla dunque a che vedere con la condanna ormai diventata definitiva per tentata estorsione e per due casi di reati tributari. Genovese, che aveva già scontato un anno e sei mesi in fase preventiva - tra carcere e domiciliari – non è mai rientrato in prigione. Ora dovrà scontare la pena.
Secondo il suo avvocato, però Nino Favazzo, dovrà essere rideterminata: “Già nel 2019 - precisa l’avvocato Nino Favazzo - la Corte di Appello di Messina, confermando nel resto la sentenza di primo grado, aveva ritenuto insussistenti tali reati, ma la decisione, impugnata dalla procura generale di Messina, era stata annullata dalla Corte di Cassazione, con rinvio per nuovo giudizio sul punto alla Corte reggina. Ieri la conferma della assoluzione. Adesso bisognerà attendere il deposito della motivazione e, solo dopo il passaggio in giudicato della sentenza, sarà posta in esecuzione la condanna, a sei anni e otto mesi, già definitiva ma sospesa dall’ottobre 2021. Pena - precisa il difensore - che dovrà essere, tuttavia, sensibilmente ridotta sia in considerazione del presofferto già subito che di altre riduzioni che saranno tempestivamente richieste”.