×

Sicurezza

«Necessario potenziare la videosorveglianza»

Il presidente della Confcommercio di Giarre dopo la “spaccata” a Conforama

Mario Previtera

21 Novembre 2025, 06:00

«Necessario potenziare la videosorveglianza»

La movimentata azione criminale compiuta l’altra notte nella galleria del centro commerciale Conforama di contrada Rovettazzo a Riposto, dove ignoti malviventi hanno messo a segno un furto con “spaccata” in danno di uno store di abbigliamento e di una seconda attività attigua, ripropone un allarme particolarmente sentito dagli operatori commerciali, specie nel periodo che precede il Natale.

Nelle ultime settimane a Giarre e Riposto c’è stata una significativa recrudescenza dei fenomeni criminali, con reiterati assalti notturni che hanno destato preoccupazione per le modalità. Nel mirino attività commerciali come negozi di abbigliamento, di telefonia, pasticcerie e alimentari, in centro e nei parchi commerciali cittadini. Furti notturni compiuti anche con il metodo collaudato della “spaccata”, come accaduto l’altra notte in uno dei negozi della galleria di Conforama. E prima ancora ai danni di due negozi di telefonia. Sulla vicenda proseguono nel massimo riserbo le indagini dei carabinieri della locale Compagnia che hanno repertato numerose tracce ematiche. Uno dei malviventi si è sicuramente ferito, forse ad una mano, dopo avere abbattuto con una mazza una delle vetrine del negozio di abbigliamento. Sulla escalation dei reati predatori non nasconde la propria preoccupazione il presidente della locale Confcommercio, Davide Pappalardo, che auspica tempi rapidi per l’approvazione in Consiglio comunale del regolamento per l’utilizzo della videosorveglianza comunale, sulla carta attivo ma non regolamentato. «Nel condannare con fermezza quanto accaduto in queste ultime settimane nel Giarrese - afferma Pappalardo - riteniamo importante e urgente potenziare in città la videosorveglianza in particolare a ridosso delle aree commerciali, così da fungere da deterrente. Nel contempo, occorre implementare la sicurezza, il controllo dinamico del territorio. Ringraziamo i carabinieri della locale Compagnia per gli sforzi profusi in contrasto alla criminalità, tuttavia è necessario un coordinamento anche con la polizia locale per garantire una maggiore copertura e sicurezza alle attività economiche».