Pestaggio negli spogliatoi del liceo Basile a Messina: studentessa finisce in ospedale
La ragazza è stata aggredita da due sedicenni, coetanee ma esterne all’istituto, riuscite a introdursi nella scuola
Una studentessa del liceo artistico "Basile" è stata trasportata in ospedale dopo essere stata aggredita da due sedicenni, coetanee ma esterne all’istituto, riuscite a introdursi nella scuola.
Il pestaggio è avvenuto nei servizi degli spogliatoi della palestra durante la sesta ora. Alcuni alunni diretti verso la palestra hanno interrotto l’aggressione, consentendo alle due giovani di dileguarsi nella confusione.
Secondo una prima ricostruzione, una delle ragazze avrebbe raggiunto la classe della vittima fingendo che un’insegnante la stesse cercando e ottenendo così il permesso di farla uscire. La giovane è stata quindi accompagnata in palestra, dove l’attendeva un’ex compagna di classe con la quale in passato aveva avuto contrasti.
La studentessa è stata colpita con schiaffi, calci e pugni, poi socorsa e condotta in ospedale. La famiglia e la dirigenza scolastica hanno presentato denuncia. Sono in corso indagini per identificare le responsabili e chiarire il movente, verosimilmente riconducibile a tensioni personali.
“Ritengo estremamente grave quanto accaduto al liceo Basile di Messina, dove una studentessa è stata aggredita, sembrerebbe, da coetanee esterne all’istituto. Se tale circostanza fosse confermata, sarebbe ancora più allarmante. Purtroppo episodi così violenti e inaccettabili, ai danni di studenti e personale scolastico, stanno diventando sempre più frequenti, e ciò non può essere tollerato”.
Lo afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Mimmo Turano. “Nel condannare con fermezza ogni forma di violenza — prosegue l’assessore Turano — esprimo piena solidarietà e vicinanza alla giovane coinvolta, alla sua famiglia e a tutta la comunità scolastica del Basile. Occorre un impegno maggiore per garantire che la scuola rimanga un luogo sicuro, in cui studenti, docenti e tutto il personale possano vivere e svolgere le attività quotidiane in serenità.