Lavori pubblici
Taormina: Parco Trevelyan, mura da mettere in sicurezza
Il Comune avvia la progettazione per mettere in sicurezza le mura storiche a sostegno del parco alla memoria di Florence Trevelyan: incarico a Keope (6.220 €) e lavori da 80mila € finanziati da LVMH per restituire decoro e fruibilità.
Al via la progettazione della messa in sicurezza delle mura storiche a sostegno del parco dedicato alla memoria di Florence Trevelyan. In tanti si ricordano ancora l’intervento effettuato dal Genio dell’esercito al tempo del G7 quando, poi, il polmone verde cittadino fu palcoscenico della famosa colazione delle ladies (tra cui Melania Trump) a base di granite.
In pochissimi giorni un crollo della passeggiata panoramica venne riparato. Adesso, però, Palazzo dei Giurati vuole andare oltre. È stata approvata la procedura telematica esperita sulla piattaforma telematica “Tuttogare” del Comune di Taormina e la proposta di aggiudicazione con le relative risultanze per l’affidamento dei «servizi tecnici di progettazione esecutiva e coordinatore sicurezza in fase di progettazione» per gli interventi di riqualificazione della villa comunale con protezione delle mura storiche a sostegno dei giardini sovrastanti.
La somma destinata è esigua ma si punta probabilmente ad un intervento molto importante in considerazione dello stato di degrado strutturale del “polmone verde” cittadino. È stato impegnato l’importo di 6mila 220 euro, compreso di oneri contributivi, a favore della società Keope ingegneria con sede a Pace del Mela, che si occuperà del piano operativo. Intanto, come si ricorderà, sono in corso lavori per circa 80mila euro, finanziati grazie alla generosa donazione della società “Lvmh” che ha deciso di sostenere concretamente un progetto promosso dalla Giunta comunale. Quest’ultimo è un intervento significativo che intende restituire decoro, funzionalità e bellezza a un’area importante del territorio taorminese. La cittadina turistica ringrazia da tempo “Lvmh” per avere contribuito a rendere possibile questa fase dei lavori. L’Amministrazione continuerà a monitorare da vicino l’avanzamento delle attività, con l’obiettivo di restituire alla comunità un luogo rinnovato, sostenibile e pienamente fruibile. Si vedrà nei prossimi giorni quale sarà l’iter per avviare materialmente le opere.