stabilità
Giardini Naxos, bilancio di previsione approvato in anticipo
Il sindaco Stracuzzi: «Lavoro di squadra eseguito in tempi record, completato il risanamento»
Tempi da record per uno degli strumenti finanziari necessari al buon funzionamento di Palazzo dei Naxioti. «È con soddisfazione e con orgoglio che sono lieto di annunciare alla cittadinanza - con circa due mesi di anticipo rispetto alla scadenza del 31 dicembre e tra i primi comuni in Sicilia - l’avvenuta approvazione dello schema del bilancio di previsione 2026/2028».
Lo ha reso noto il sindaco di Giardini Naxos, Giorgio Stracuzzi. «Questo risultato - prosegue il primo cittadino - di fatto completa il complesso percorso di risanamento finanziario realizzato nell’ultima parte della legislatura con la fuoriuscita dopo dieci anni, certificata dalla Corte dei conti, dal Piano di riequilibrio e l’approvazione di tre bilanci e due rendiconti in tempi record, allineando così l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos al pieno rispetto delle scadenze di legge. Si è trattato di un lavoro corale e di squadra. All’assessore al Bilancio e ai Tributi, Ivano Cantello - dice ancora il sindaco Stracuzzi - e a tutti i componenti della giunta municipale va un plauso. Un impegno questo importante che ha visto in evidenza i tecnici dell’Ente, a partire dal segretario generale, Roberta Freni, che ha assicurato il costante coordinamento delle attività, al ragioniere generale, Salvatore Spatafora, al consulente Angelo Scandura, al Collegio dei revisori dei conti guidato dal presidente Gianfranco Moschella».
A questo punto, lo schema di bilancio sarà trasmesso per la necessaria approvazione al commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale, Cinzia Chirieleison. Il personale si è impegnato e dallo scorso mese di agosto è stato interamente stabilizzato (inclusi gli Asu) e dal primo novembre beneficia della tanto attesa integrazione oraria. «Non ci fermiamo qui - precisa ancora Stracuzzi - Assunzioni a partire dal primo gennaio, apertura di uno sportello informativo tributario per i contribuenti, approvazione di nuovi regolamenti sul contrasto all’evasione tributaria e sugli incentivi alle entrate e molto altro sono nel nostro programma operativo».
Tutte queste azioni permetteranno al Comune di garantire servizi sempre più efficienti. «Il bilancio dell’operato di un’Amministrazione comunale - conclude il sindaco - non può che essere tracciato a conclusione del mandato quinquennale e alla luce di queste entusiasmanti novità, posso constatare che il vero cambiamento è già in corso».