territorio
La sicurezza non va in vacanza a Marsala: centro storico e contrade presidiate. Ecco il bilancio
Verifiche sono state avviate anche nei confronti dei pregiudicati
A Marsala, la sicurezza non va in vacanza. Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio, messi in campo dalla Polizia di Stato su disposizione del Questore della Provincia di Trapani, in seguito alle decisioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Durante la scorsa settimana, gli agenti hanno rafforzato i consueti servizi di prevenzione, concentrandosi soprattutto nei luoghi più frequentati dai giovani e nei punti nevralgici della città, come il centro storico e alcune contrade. L’obiettivo è chiaro: garantire tranquillità ai cittadini e ai turisti, contrastando ogni forma di illegalità.
A supporto delle pattuglie locali sono intervenuti anche gli uomini del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo e i militari dell’Esercito Italiano, impegnati nell’operazione “Strade Sicure”. Un lavoro di squadra che ha dato i suoi frutti.
I numeri parlano chiaro: sono stati effettuati 15 posti di controllo, identificate circa 245 persone – tra cui 57 con precedenti di polizia e 11 extracomunitari – e controllati 130 veicoli. Le infrazioni al Codice della Strada sono state 19, mentre i sequestri amministrativi ammontano a 6.
Il sabato, poi, ha visto un ulteriore rafforzamento con servizi congiunti che hanno coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale. In quella giornata sono state identificate 150 persone, 44 delle quali con precedenti, e controllati 87 veicoli. Anche in questo caso, non sono mancate le sanzioni: 11 le infrazioni rilevate.
Non solo strada: le forze dell’ordine hanno effettuato controlli amministrativi in quattro esercizi pubblici della città, per verificare il rispetto delle ordinanze sindacali.