Catania
Parcheggiatori abusivi, pronti ad "invadere" zone del cimitero e della Fiera dei Morti, fuggono alla vista della Polizia
I controlli intensificati per la commemorazione dei defunti: fermato e sanzionato un 27enne
									
La Polizia di Stato ha messo in campo un articolato dispositivo di prevenzione e contrasto contro i parcheggiatori abusivi nell’area circostante il Cimitero di Catania, in occasione della Commemorazione dei defunti. L’intervento, disposto anche quest’anno con ordinanza del Questore di Catania, si è svolto nelle giornate di venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre. Sono stati impiegati numerosi agenti delle squadre volanti e motovolanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, con il duplice obiettivo di arginare il fenomeno e garantire sicurezza e tranquillità ai tanti cittadini diretti a far visita ai propri cari, evitando che venissero importunati con richieste illecite di denaro. Il pattugliamento ha riguardato, in particolare, via Madonna del Divino Amore, via Forcile, via della Regione e via Zia Lisa. Il rafforzamento dei controlli nell’area del cimitero ha assicurato un’efficace azione di deterrenza su tutto il perimetro, compresa la zona della “Fiera dei morti”, incidendo anche sulla prevenzione dei reati predatori e sul contrasto al commercio irregolare.
Alcuni soggetti, già noti per l’attività di posteggiatore abusivo in diverse strade del centro, avevano tentato di posizionarsi in punti strategici per sfruttare l’aumento del traffico veicolare. Alla vista delle pattuglie, però, si sono dati alla fuga, confondendosi tra le vie limitrofe.
In via Forcile, un 27enne catanese è stato sorpreso mentre, con manovre inequivocabili, impartiva indicazioni a un automobilista in cerca di sosta in uno stallo gratuito. L’uomo è stato fermato e sanzionato; come previsto dalla normativa, gli sono state sequestrate le monete ritenute provento dell’attività illecita di parcheggiatore.