×

Servizi interforze

Controlli a San Cristoforo: accertate irregolarità in vari locali, scattano multe da 20.000 euro

Il dispositivo ha previsto posti di controllo e pattugliamenti dinamici lungo le principali arterie della zona: via della Concordia, piazza Caduti del Mare, via Stella Polare, via Plaia e via S. Angelo Custode.

Redazione Catania

28 Ottobre 2025, 13:45

Controlli a San Cristoforo: accertate irregolarità in vari locali, scattano multe da 20.000 euro

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha svolto un articolato servizio di vigilanza nel centro cittadino di Catania, con un’attenzione particolare al quartiere San Cristoforo. L’iniziativa rientra in un piano specifico predisposto dalla Questura di Catania per intensificare, sull’intero territorio provinciale, il pattugliamento di strade, piazze e aree sensibili, garantendo una presenza costante delle forze dell’ordine a tutela della sicurezza pubblica.

L’operazione è stata coordinata dagli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza “San Cristoforo” e ha coinvolto diverse pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e personale della Polizia LocaleAnnona e Viabilità. Obiettivo: prevenire e contrastare fenomeni di criminalità e diffusa illegalità, nonché reati contro la persona e il patrimonio.

Il dispositivo ha previsto posti di controllo e pattugliamenti dinamici lungo le principali arterie della zona: via della Concordia, piazza Caduti del Mare, via Stella Polare, via Plaia e via S. Angelo Custode. Parallelamente, sono state ispezionate varie attività commerciali per verificarne la conformità alle norme di pubblica sicurezza, la correttezza delle autorizzazioni e la regolarità della documentazione prevista dalla normativa di settore.

Da tali verifiche sono emerse diverse irregolarità. In via della Concordia, durante il controllo di un chiosco-bar, la Polizia Locale ha sanzionato il titolare per l’assenza di autorizzazione all’installazione di tende di copertura e per l’occupazione abusiva di suolo pubblico; disposti anche il sequestro di tavoli e sedie. Analoga contestazione per la mancanza di titolo abilitativo alle tende è stata elevata ai gestori di un bar in via Plaia e di una sala giochi nella stessa via della Concordia.

In un bar di via S. Angelo Custode sono state riscontrate ulteriori violazioni: mancata presentazione della SCIA, occupazione non autorizzata del suolo pubblico e omessa esposizione dei documenti obbligatori. Le sanzioni comminate superano i 10mila euro; sequestrati anche alcuni arredi, tra cui tavoli e sedie.

Nel corso dei controlli è stato individuato inoltre un venditore ambulante privo di qualsiasi autorizzazione, al quale è stata contestata anche l’occupazione abusiva del suolo pubblico. Per l’uomo è scattata una sanzione complessiva di 3.573 euro.

Il rafforzamento dei presidi sul territorio ha portato all’identificazione di 163 persone, 49 delle quali con precedenti, e al controllo di 68 veicoli. Sono state accertate 11 infrazioni al Codice della strada: assenza di copertura assicurativa, guida senza patente, mancata revisione e circolazione di ciclomotori senza casco. Disposti i fermi amministrativi per la guida senza patente e i sequestri per la mancata assicurazione; ritirata anche una patente risultata scaduta. Nel complesso, le violazioni al Codice della strada hanno generato sanzioni per oltre 6mila euro.

Ulteriori servizi di controllo sono già stati programmati e saranno svolti nei prossimi giorni.