Controlli
Allarme Halloween in negozi di Catania e provincia: le Fiamme Gialle sequestrano oltre 31.000 prodotti non sicuri
Riscontrata la mancata etichettatura con conseguenti rischi per i bambini: sanzioni per 25.823 euro
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Catania hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare la commercializzazione di merce non sicura e non conforme alla normativa vigente, con l’obiettivo di tutelare la salute e il benessere dei consumatori più giovani in vista della prossima ricorrenza di “Halloween”.
Le verifiche, effettuate in diversi operatori commerciali a Catania e in vari comuni della Città metropolitana, hanno portato all’individuazione e al sequestro di oltre 31.000 articoli di vario genere — maschere, zucche luminose, portachiavi, costumi e accessori — esposti alla vendita senza le indicazioni minime obbligatorie.
In particolare, mancavano informazioni su origine, produttori o importatori (comunitari ed extra Ue), composizione dei materiali e destinazione d’uso.

Contestualmente al sequestro amministrativo e al ritiro immediato dal mercato, sono state irrogate sanzioni fino a 25.823 euro complessivi, con la segnalazione dei responsabili alle competenti Autorità amministrative.
L’assenza di indicazioni sulla provenienza e sulla composizione merceologica, oltre a configurare un illecito amministrativo in violazione del “Codice del Consumo”, rappresenta un concreto pericolo per la salute degli utenti finali — in particolare dei bambini — poiché può celare l’impiego di materie prime scadenti, se non addirittura nocive, in difformità dagli stringenti standard produttivi fissati dalla normativa europea e nazionale.
Si tratta di condotte illecite che, al contempo, alimentano pratiche di concorrenza sleale a danno degli operatori rispettosi delle regole, alterando il corretto funzionamento del mercato di settore.