×

sud est

Rifiuti, Portopalo vola oltre l’80% di differenziata. A Pachino boom del 70%

L’impegno dei cittadini e il controllo sul corretto conferimento portano risultati record. Obiettivo: decoro urbano e rispetto dell’ambiente

Sergio Taccone

25 Ottobre 2025, 07:30

Rifiuti, Portopalo vola oltre l’80% di differenziata. A Pachino boom del 70%

Boom della raccolta differenziata nel Sud Est

Differenziata, numeri in netta crescita per Portopalo e Pachino. Superata la soglia dell’80% di raccolta differenziata. È l’ultimo dato diramato dal sindaco Rachele Rocca.

«L’80,26% di differenziata rappresenta un risultato che conferma – ha affermato il primo cittadino portopalese – che, grazie all’impegno di tutti, il nostro paese è un esempio virtuoso».

Il sindaco parla di differenziata funzionante, di cittadini collaborativi e non disdegnando sottolineature positive nei confronti dell’impresa che svolge il servizio di raccolta dei rifiuti.

«Al contempo – prosegue il sindaco – proseguono con costanza e attenzione gli interventi di manutenzione e pulizia in tutto il paese. Sono iniziati i lavori di bonifica delle caditoie e dei pozzetti fognari: pulizia, disinfezione e posizionamento di trappole per roditori. Nei prossimi giorni saranno completati tutti i pozzetti del centro abitato con prodotti disinfettanti e disinfestanti. Ogni giorno continua anche la scerbatura e lo spazzamento, per mantenere un paese pulito, ordinato e accogliente».

Il primo cittadino ha ricordato che, dal 20 ottobre scorso, è obbligatorio esporre i rifiuti solo all’interno dei mastelli comunali, al fine di migliorare il decoro urbano e la pulizia del territorio.

Nell’ultimo dato ufficiale diramato a livello regionale, risalente allo scorso 26 giugno, non sono compresi i dati riguardanti la differenziata a Portopalo nel primo semestre dell’anno in corso.

Nella stessa tabella, il Comune di Pachino registra una percentuale di differenziata pari al 66,10%, con oltre 865 tonnellate di rifiuti differenziati.

«A settembre, due mesi dopo quel dato – dichiara il sindaco Giuseppe Gambuzza – abbiamo superato il 70% di raccolta differenziata. Ci avviamo a un ulteriore miglioramento anche nell’ultimo trimestre dell’anno in corso. I meccanismi sono ormai molto consolidati, con piena collaborazione tra gli uffici competenti e l’impresa che espleta il servizio di igiene urbana nel nostro territorio».

Gambuzza ricorda anche da dove è partito nell’estate dello scorso anno.

«Al mio insediamento come sindaco, il Comune registrava una percentuale di raccolta differenziata pari al 39%. Aver eliminato i sacchi neri ha avuto un effetto di deterrenza, attraverso i sacchetti trasparenti, con apposizione del bollino rosso per differenziata non conforme, spingendo i cittadini a essere più responsabili. La maggioranza dei cittadini ha percepito che la corretta differenziazione dei rifiuti rappresenta una crescita per tutto il territorio e per chi ci vive».