×

Nel Catanese

Bar e centro scommesse chiuso per 10 giorni a Riposto: frequentato da pregiudicati e teatro di un accoltellamento

Il pregiudicato, rimasto ferito nell'accoltellamento, era un assiduo frequentatore del posto: lo scorso 20 maggio si era presentato all’ospedale di Giarre con ferite da taglio

Redazione La Sicilia

23 Ottobre 2025, 15:14

Bar e centro scommesse chiuso per 10 giorni a Riposto: frequentato da pregiudicati e teatro di un accoltellamento

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati a rafforzare la sicurezza, i Carabinieri della Stazione di Riposto (Catania) hanno notificato il 16 ottobre un provvedimento di sospensione dell’attività per 10 giorni a un bar/centro scommesse di Piazza Matteotti, ritenuto abituale punto di ritrovo di pregiudicati. La misura è stata adottata dal Questore di Catania su richiesta dell’Arma di Riposto.

I militari, forti della conoscenza del contesto sociale e criminale locale, nel corso dell’ultimo anno hanno svolto numerosi accertamenti sul locale, soprattutto nelle ore serali, riscontrando in più occasioni la presenza di persone con precedenti penali.

Nel provvedimento si evidenzia che, durante diversi controlli, all’interno dell’esercizio e nelle immediate adiacenze sono stati identificati soggetti gravati da pregresse vicende giudiziarie, anche per reati gravi quali associazione per delinquere, rapina, omicidio, porto abusivo di armi, estorsione, rissa, violazioni in materia di stupefacenti, ricettazione e violenza o minaccia a pubblico ufficiale.

Il locale, inoltre, lo scorso maggio è stato scenario di una lite culminata con l’accoltellamento di un pregiudicato, assiduo frequentatore, che il 20 maggio si è presentato all’ospedale di Giarre con ferite da taglio. Malgrado i tentativi della vittima di attribuire l’episodio a un luogo diverso, i Carabinieri di Riposto, intervenuti per un sopralluogo, hanno rinvenuto nell’immediatezza copiose tracce di sangue nei pressi dell’attività. L’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona ha consentito ai militari di ricostruire la dinamica e accertare con certezza che l’aggressione si è consumata all’esterno del bar.

L’episodio, peraltro non segnalato al Numero Unico di Emergenza 112, viene indicato come elemento ulteriore a dimostrazione di come l’esercizio possa mettere a rischio l’incolumità individuale e collettiva, generando turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica