×

Salute

Giornate della prevenzione: dai vaccini agli screening oncologici gratuiti

Gli appuntamenti dell'Asp di Catania da fine ottobre al mese di dicembre

Redazione Catania

21 Ottobre 2025, 08:40

vaccino

Giornate della prevenzione – Calendario

L’Asp ha diffuso il calendario degli appuntamenti che si terranno nell’ambito delle Giornate della prevenzione. Il 29 ottobre è previsto l’HPV Day, open day vaccinale rivolto agli studenti universitari, con la somministrazione gratuita del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) e delle vaccinazioni raccomandate nei giovani adulti.

Seguiranno altre iniziative, fra cui la Vaccine Academy (7 e 8 novembre), congresso dedicato ai professionisti della salute per l’aggiornamento scientifico e operativo sulle strategie vaccinali, e l’Influ Day del 15 novembre, giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla vaccinazione antinfluenzale, per rendere la prevenzione sempre più accessibile e vicina alle persone.

Le campagne territoriali coinvolgeranno scuole, RSA e presidi sanitari, mentre il Camper della Prevenzione sarà operativo nei comuni della provincia per offrire informazioni, vaccinazioni e screening di prossimità.

Dal 29 ottobre parte anche il programma di screening oncologici gratuiti su mezzo mobile, che toccherà tutti i 58 comuni del territorio. Il servizio offrirà mammografie alle donne 50–69 anni, HPV test alle donne 30–64 anni, Pap test per la fascia 25–29 anni, e distribuirà i kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci a uomini e donne 50–69 anni, per la prevenzione del tumore del colon retto. Un’azione concreta di sanità di prossimità, che mira a rendere la prevenzione accessibile a tutti.

Il 28 novembre la prevenzionescende in piazza” con una grande giornata aperta alla cittadinanza, dedicata a informazione, screening, sicurezza e promozione della salute. Un appuntamento simbolico che unirà operatori sanitari, scuole, associazioni e istituzioni in un momento di partecipazione collettiva.

Il percorso proseguirà in dicembre, mese dedicato a stili di vita, salute e sicurezza negli ambienti di vita. Due gli appuntamenti formativi principali: il 2 e 3 dicembre, al Presidio Ospedaliero Santa Marta e Santa Venera di Acireale, l’evento “La qualità delle acque destinate al consumo umano”, seguito il 9 dicembre dal convegno “La promozione della salute attraverso il movimento”, in collaborazione con il CISM (Comitato Italiano Scienze Motorie).

Il 10 dicembre sarà la volta di “Stop Phone”, dedicato all’uso consapevole delle tecnologie e alla sicurezza negli ambienti domestici e scolastici, mentre il 12 dicembre, sempre ad Acireale, la giornata di studio “Ambiente, Clima e Salute: come sta la città di Catania?” approfondirà i legami tra cambiamenti climatici, inquinamento e salute in una prospettiva One Health.

Il ciclo si concluderà il 17 dicembre con la presentazione del Profilo di Salute della Provincia di Catania, che offrirà una fotografia aggiornata dello stato di salute del territorio e delle priorità di intervento per il futuro.