×

Motta S. Anastasia

La frana avanza: il Comune chiede incontro alla Regione

L'Amministrazione sollecita il commissario Tumminello e chiede il cronoprogramma per i lavori da oltre 5 milioni, previsti nei primi mesi del 2026, per tutelare residenti e infrastrutture.

Salvatore Caruso

20 Ottobre 2025, 22:30

La frana avanza: il Comune chiede incontro alla Regione

Il movimento franoso che da tempo interessa parte dell’abitato avanza lentamente ma in modo costante. Ritardano gli interventi di messa in sicurezza di quella parte della città che vive a contatto con la frana. Così l’Amministrazione comunale ha inviato una lettera al commissario straordinario contro il dissesto idrogeologico, Sergio Tumminello, per chiedere un incontro urgente al fine “di essere messi a conoscenza dello stato di avanzamento delle procedure di gara” relative all’intervento di messa in sicurezza che interessa la zona Nord-Est del territorio comunale.

Nella missiva il sindaco Antonio Bellia ha specificato che il fenomeno franoso “manifesta evidenti e progressive criticità con velocità di avanzamento preoccupante”. Tutto ciò mette a rischio l’incolumità dei residenti e degli utenti delle infrastrutture presenti nella zona, la stabilità del piano edilizio, la funzionalità delle reti infrastrutturali come viabilità. A rischio anche l’equilibrio idrogeologico della zona. Nell’incontro il Comune chiederà di essere informato sullo stato di avanzamento delle procedure di gara e il cronoprogramma operativo. «Abbiamo contattato il vicepresidente della Regione, Sammartino, il soggetto attuatore Tumminello, e abbiamo chiesto un incontro per i prossimi giorni - ha detto Bellia - C’è stato riferito che la Regione garantisce l’inizio dei lavori nei primi mesi del 2026», ha concluso il sindaco. Per i lavori di consolidamento serviranno oltre 5 milioni di euro.