Legalità
Mercati rionali a Catania: il Comune adesso prepara la “stretta”
Lotta agli abusivi e nuovi bandi per assegnare postazioni rimaste oggi formalmente libere perché gli ambulanti non vogliono pagare la concessione

Controlli nei mercati rionali, si prepara la “stretta”. Innanzitutto mercoledì 15, alle 12, è fissato un incontro per programmare interventi mirati fra il sindaco Enrico Trantino, gli assessori Giuseppe Musumeci (Attività produttive) e Massimo Pesce (Ecologia), e il comandante della polizia locale, Diego Peruga, “forte” delle 100 unità subentrate la settimana scorsa. Pure la commissione consiliare Mercati, presieduta da Serena Spoto (Mpa), venerdì scorso, durante l'audizione dell'assessore Musumeci, era tornata ad accendere i riflettori su un tema mai risolto in città, ad iniziare dalla presenza degli abusivi per proseguire con lo scarso rispetto delle regole (e del buon senso) nei vari mercati. Domani, martedì, a questo scopo verrà audito il comandante Peruga.
Il primo caso preso ad esempio dalla commissione è stato il mercato di piazza Montessori che proprio stamane, come ogni lunedì, animerà quella zona. Uno dei casi più urgenti (ma non certo l'unico) considerato il vicino ospedale Garibaldi centro con accesso di emergenza verso il pronto soccorso da via Filzi, «strada - ha rilevato Spoto - su cui puntualmente vengono montati diversi banchetti non autorizzati, che creano (ulteriore, ndc) intralcio».
«C'è poi piazza Eroi d'Ungheria (che “monta" il giovedì, ndc) - ha proseguito la presidente - dove forse il fenomeno degli abusivi è più importante: lì addirittura viene chiusa del tutto una via nonostante non sia inclusa nella zona mercatale».
«Abbiamo proceduto a mappare il mercato in piazza Montessori - ha annunciato Musumeci - si sono rilevati 83 stalli autorizzati, 15 risultano vacanti e per altri 10 abbiamo già inviato le raccomandate per capire che fine abbiano fatto gli assegnatari. Gli uffici mi dicono che in passato si era fatto un bando per assegnare gli stalli vuoti e che non avesse partecipato nessuno, significativo del fatto che non ci fosse la volontà di regolarizzarsi con pagamento della concessione e carico fiscale superiore. Il bando, comunque, sarà riproposto».
Su piazza Eroi d'Ungheria, dopo un ulteriore rilievo di Andrea Barresi (Lega) sulle «tante lamentele dei residenti per un problema endemico», Musumeci ha precisato che «mentre con gli uffici si è proceduto alla riperimetrazione per piazza Carlo Alberto e di altri mercati, su Eroi d'Ungheria siamo ancora nella fase di ricognizione e censimento, dunque non abbiamo numeri certi. L'idea però è verificare anche lì gli eventuali stalli liberi, con bando per consentire la regolarizzazione».
Sulla Fiera, da sempre in città il caso principe del “caos autodeterminato” e negli anni “tollerato”, si terrà un'altra seduta di commissione ad hoc che includerà anche il caso della Pescheria.