×

Ai Cappuccini

Sequestrati quattro chili di droga grazie al fiuto del cane poliziotto Maui

Due persone sono finiti in manette. Stavano tentando di nascondere un sacco pieno di sostanze stupefacenti

Redazione Catania

09 Ottobre 2025, 17:12

Sequestrati quattro chili di droga grazie al fiuto del cane poliziotto Maui

Prosegue senza soluzione di continuità, dal centro alle periferie, l’azione della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti in città. I servizi rafforzati di controllo e pattugliamento messi in campo dalla Questura di Catania hanno già portato all’arresto di diversi pusher e al sequestro di ingenti quantitativi di droga, sottraendo alla criminalità proventi per svariate migliaia di euro. Nei giorni scorsi, gli equipaggi delle Volanti e l’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato — ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati fino a sentenza definitiva — un 36enne catanese e un 19enne di Gravina di Catania, colti mentre cercavano di occultare un capiente sacco contenente stupefacenti e materiale per il confezionamento delle dosi. Durante un pattugliamento nel quartiere Cappuccini, in via Formiche, il cane antidroga “Maui” ha fiutato la presenza di sostanze illecite nei pressi di un’auto parcheggiata. L’animale ha poi condotto il suo conduttore verso due individui che si trovavano nel cortile pertinenziale di un’abitazione. Alla vista dei poliziotti, i due hanno tentato in fretta di nascondere il sacco, dirigendosi verso l’interno. Bloccati immediatamente, sono stati trovati in possesso di oltre 4 chili di stupefacenti, verosimilmente marijuana e hashish. In particolare, è stata rinvenuta soprattutto marijuana, già suddivisa in dosi pronte per lo smercio, e 18 dosi di hashish per un peso complessivo di 82 grammi. Nel sacco erano presenti anche bilancini di precisione, barattoli, buste per il sottovuoto con marijuana e coltellini per il taglio, oltre a quadernetti con l’annotazione delle vendite e dei nominativi della clientela. I controlli sono stati estesi all’abitazione del 36enne, dove, all’interno del frigorifero, sono state trovate ulteriori dosi di hashish per un totale di 132 grammi. In un mobile della cucina sono stati inoltre recuperati 870 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio, anche in considerazione dello stato di disoccupazione dell’uomo. Il 19enne, anch’egli privo di occupazione, aveva in tasca 1.135 euro. Le verifiche sono proseguite sull’auto di sua proprietà, quella inizialmente segnalata da “Maui”, al cui interno sono stati rinvenuti altro denaro e un bilancino per la pesatura dello stupefacente. L’operazione ha interrotto un giro d’affari illecito dal valore stimato in oltre 60 mila euro. Informato il Pubblico Ministero di turno presso il Tribunale di Catania, per i due è stato disposto il trasferimento nelle camere di sicurezza della Questura in attesa del giudizio direttissimo. All’esito del rito, il giudice, convalidato l’arresto, ha applicato al 36enne la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria competente e al 19enne la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Catania.