×

Il caso

Femminicidio di Luisa Asteggiano a Formentera: arrestato il compagno Ivan Sauna, originario di Gela

La donna, 45 anni, è stata trovata senza vita domenica mattina e i sospetti sono subito ricaduti sull'uomo

Leandro Perrotta

06 Ottobre 2025, 19:50

19:52

Femminicidio di Luisa Asteggiano a Formentera: il compagno arrestato, Ivan Sauna, è originario di Gela

Un femminicidio, ad opera del compagno originario di Gela. Questa l'ipotesi degli inquirenti spagnoli sulla morte di Luisa Asteggiano, 45 anni nata a Bra (Cuneo), e ritrovata senza vita domenica mattina nel suo appartamento in una nota località turistica di Formentera, Es Pujols. Il femminicidio è l’ipotesi su cui si concentra l’inchiesta della Guardia Civil delle Baleari, che ha fermato il compagno Ivan Sauna, 51 anni, nato a Busto Arsizio (Varese) e, come detto, di origini gelesi. I sospetti si sono indirizzati subito su di lui, che è stato interrogato. Entrambi risiedevano da anni sull’isola.

Una relazione "tormentata"

Asteggiano abitava da oltre un decennio nel complesso residenziale Mirada, in Avenida Miramar a Es Pujols, lo stesso luogo in cui è stata ritrovata morta. Lavorava in un bar tra i più frequentati della movida locale, e aveva un figlio di 15 anni, nato da una precedente relazione, che in questi giorni si trova in Italia con il padre. La relazione con Sauna, come riferito da amici e conoscenti  e riportato da Ansa, sarebbe stata "tormentata", con continui litigi e riconciliazioni. Sauna si era trasferito a Formentera circa dieci anni fa, sebbene l’iscrizione all’Aire, l'anagrafe degli italiani all'estero, risulti più recente. L'uomo tornava di rado a Busto Arsizio, dove vive ancora una sorella, così come a Gela luogo di origine dei genitori. A Es Pujols gestiva un’agenzia di vacanze e anche degli affitti a Ibiza e Formentera, ed di lui si riferisce anche di una vita notturna talvolta sregolata.

La ricostruzione secondo i testimoni

Alcuni residenti del complesso dove abitava Asteggiano avrebbero udito urla provenire dall’appartamento della donna nella notte tra sabato e domenica. Quando i soccorsi sono arrivati, intorno alle 8, non c’era più nulla da fare. Sauna è stato arrestato nel pomeriggio di domenica e, entro 72 ore, dovrà comparire davanti al giudice del tribunale di Ibiza per la convalida del fermo. È possibile che il fascicolo venga trasmesso al Tribunale competente per i reati di violenza di genere. Le autorità spagnole lavorano sull’ipotesi di femminicidio e il ministero per l’Uguaglianza spagnolo ha inserito il caso nel registro dei presunti crimini di genere, per i quali sono competenti sezioni specializzate.

L'ipotesi dell'aggressione

I risultati dell’autopsia non sono stati resi noti, ma gli investigatori propendono per un’aggressione violenta. Sul corpo sarebbero state riscontrate almeno due ferite da arma da taglio e contusioni multiple, compatibili con un pestaggio, secondo quanto riportato dai media. La difesa di Sauna sostiene invece che «le ferite sul corpo della donna sono compatibili con un incidente domestico».

La vicinanza delle istituzioni alle Baleari e in Italia

La presidente delle Baleari, Marga Prohens, ha espresso «la più ferma condanna per il presunto omicidio machista» di Luisa Asteggiano e ha inteso di voler offrire «tutto il supporto» necessario ai familiari. «Non possiamo tollerare la violenza contro le donne», ha scritto su X. Nel 2025, in Spagna le vittime di femminicidio sono state almeno 28, secondo i dati del Ministero dell’Uguaglianza. Il Consolato generale d’Italia a Barcellona segue da vicino la vicenda ed è in contatto con i parenti per fornire assistenza, in particolare con una sorella, un fratello e l’ex marito di Asteggiano, padre del ragazzo di 15 anni. «La città si stringe ai familiari della vittima in questo momento», ha dichiarato il sindaco di Bra, Gianni Fogliato. Nella cittadina cuneese, la donna aveva gestito per alcuni anni un bar insieme alla sorella, prima di trasferirsi in Spagna, a Formentera.