L'operazione
Retata contro il traffico di droga: 10 arresti nel Palermitano
Al vertice, secondo gli investigatori, un trentenne con precedenti per spaccio

I carabinieri stamattina hanno fatto scattare il blitz antidroga
Dieci misure cautelari eseguite tra Palermo, Bagheria e Termini Imerese, otto indagati a piede libero e quattro perquisizioni: è il bilancio dell’operazione antidroga dei carabinieri che ha smantellato una rete di spaccio nel Palermitano. Due dei destinatari dei provvedimenti erano già detenuti per altra causa. Le misure, emesse dal gip di Palermo su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, contestano a vario titolo l’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e il concorso nello spaccio. In campo i militari del Comando provinciale, il 12° Reggimento “Sicilia”, le unità cinofile antidroga di Palermo Villagrazia e un elicottero del 9° Nucleo di Palermo. L’indagine, condotta dal Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Bagheria tra ottobre 2022 e giugno 2023, anche con intercettazioni, ha ricostruito l’operatività del gruppo attivo a Bagheria. Al vertice, secondo gli investigatori, un trentenne con precedenti per spaccio che curava i contatti con i fornitori, stabiliva le paghe settimanali dei pusher, arruolava i corrieri e, quando necessario, redarguiva o allontanava altri spacciatori che tentavano di operare nella stessa zona.