Riconoscimenti
Humanitas Istituto Clinico Catanese ottiene la certificazione ISO 50001: un salto verso l'efficienza energetica e la sostenibilità
Non soltanto la cura di patologie importanti come il cancro ma anche impegno misurabile verso l'ambiente
Humanitas Istituto Clinico Catanese ha ottenuto la Certificazione ISO 50001, riconoscimento internazionale che attesta l’impegno dell’Istituto nella gestione efficiente e sostenibile dell’energia.
La consegna ufficiale si è svolta negli spazi dell’Auditorium dell’ospedale di Contrada Cubba a Misterbianco, alla presenza dell’Amministratore Delegato Giuseppe Sciacca, del responsabile della Qualità dott. Marcello Ferrara con Alessandro Risino, dell’Energy Team, nelle persone del referente per i progetti di sostenibilità Salvatore Gulizia, del responsabile dell’Ufficio Tecnico Giancarlo Spina con i colleghi Lorenzo Torrisi e Giovanni Finocchiaro. Con loro anche Filippo Castelli, consulente Innogea per qualità, ambiente, sicurezza ed energia.
“L’ottenimento della certificazione ISO 50001 – ha dichiarato Giuseppe Sciacca, – rappresenta un traguardo significativo e al tempo stesso un punto di partenza, nell’ottica del miglioramento continuo, proseguendo idealmente il percorso iniziato nel 2020 e che fa di Humanitas Istituto Clinico Catanese un ospedale votato alla sostenibilità. È il risultato di un lavoro corale che testimonia l’attenzione costante all’ambiente e alla responsabilità verso la comunità. Quando parliamo di efficienza energetica, non abbiamo in mente solo la riduzione dei consumi, ma rinnoviamo il nostro impegno a contribuire concretamente a un futuro più sostenibile per tutti, a cominciare dall’immediato presente».

L’impegno è concreto perché Humanitas Istituto Clinico Catanese, è un ospedale sostenibile grazie alle proprie caratteristiche strutturali ed alle numerose attività messe in campo quali progetti di mobilità sostenibile, gestione efficiente dei rifiuti, installazione di pannelli solari, continuo risparmio energetico ed idrico.
“Questa certificazione – ha aggiunto il dott. Marcello Ferrara – è il frutto di un percorso strutturato che ha coinvolto tutte le funzioni tecniche e gestionali dell’Istituto. Il sistema di gestione dell’energia introdotto dalla ISO 50001 ci consente di monitorare in modo continuo i consumi, individuare le aree di miglioramento e ottimizzare i processi, in un’ottica di efficienza e sostenibilità. Un risultato che consolida il nostro impegno per una crescita consapevole e misurabile nel tempo”. Con un’attenzione particolare, non solo all’ambiente, ma anche alle persone, aggiunge il dott. Ferrara: “La sostenibilità e la sua misurabilità possono essere considerate parte integrante del percorso di cura che fanno i nostri pazienti. Faccio riferimento all’accreditamento Joint Commission International (JCI), rinnovato per la terza volta consecutiva nel 2023, che prevede tra i suoi standard di qualità anche quelli legati alla sostenibilità e all’impatto ambientale delle strutture, con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti e al risparmio energetico”.
L’ottenimento della ISO 50001 rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di sostenibilità di Humanitas Istituto Clinico Catanese, a conferma di un impegno concreto e continuo verso la tutela dell’ambiente e il miglioramento dell’efficienza energetica.
La certificazione è stata consegnata dal dott. Mario Cugno di Bureau Veritas, ente terzo che ha condotto l’audit di verifica dei processi aziendali.