Il riconoscimento
Gela, all’ingegnere Chiara Cocchiara il We Award women excellence
L’evento “Women at the top” si è tenuto a Milano sull'empowerment femminile
Un altro prestigioso riconoscimento per l’ingegnere aerospaziale Chiara Cocchiara premiata a Milano durante l’evento internazionale dedicato all’empowerment femminile, "Women at the Top" volto a celebrare e dare voce alle storie di donne di successo attive in diversi settori dalle istituzioni pubbliche e private alla ricerca, alla cultura e sport. Chiara Cocchiara ha ricevuto il We Award Women Excellence nel settore ricerca e formazione per la sua carriera eccezionale.
Trentasette anni, madre di due bambini, Chiara Cocchiara tre Lauree conseguite a Pisa, in Svezia e Francia, vari master e un dottorato di ricerca, ha all’attivo esperienze e premi importanti: ha partecipato, unica italiana, ad un programma di simulazione della vita su Marte, è stata inserita da Forbes nella lista dei migliori under 30 nel settore industria, ha vinto il premio Innovator Under 35 conferitogli dal Mit di Boston e il premio Giovani Leader dello Spazio dell’International Astronautical Federation. Dopo 13 anni di carriera lavorativa all’Eumetsat di Francoforte da un anno è tornata in Italia nella sede nazionale dell’Agenzia spaziale europea.
Alle tante giovani donne che incontra durante la sua partecipazione a convegni ed incontri internazionali, l’ing. Cocchiara raccomanda sempre che «non bisogna mai mettere limiti alle proprie passioni». La sua carriera ne è l’esempio. L’evento promosso da Il Sole 24 Ore in collaborazione con il Financial Times e con la media partnership di SkyTG24 ha avuto in Chiara Cocchiara una testimonial in perfetta linea con i suoi obiettivi di ispirare le future generazioni e contribuire attivamente a un cambiamento culturale capace di abbattere gli stereotipi di genere attraverso la celebrazione di donne che ce l’hanno fatta a realizzare i propri sogni.