×

L'allarme

Facoltà di Viticoltura ed Enologia a Palermo, Tranchida: «Trapani non può subire uno scippo»

Chiesta un'assemblea urgente del consorzio, il primo cittadino annuncia battaglia per difendere il presidio trapanese

18 Novembre 2025, 17:20

17:32

Facoltà di Viticoltura ed Enologia a Palermo, Tranchida: «Trapani non può subire uno scippo»

Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida

Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, interviene con toni duri sulle indiscrezioni relative al trasferimento della Facoltà di Viticoltura ed Enologia da Trapani a Palermo. La sede attuale di Principe di Napoli, di proprietà comunale e concessa come struttura provvisoria all’Università di Palermo, rischia di perdere un presidio formativo che negli anni ha rappresentato un punto di riferimento per studenti e per l’intero comparto vitivinicolo del territorio.
“Apprendo, da legittime proteste degli studenti, che l’Università starebbe spostando la facoltà a Palermo. Rimango esterrefatto da questa notizia, se fondata – dice Tranchida – si tratta di una scelta che penalizza una provincia che ha costruito la propria identità economica e culturale attorno alla viticoltura e all’enologia, e che aveva accolto la facoltà come elemento di crescita e valorizzazione”. Il primo cittadino ha chiesto al Presidente del Consorzio Universitario di convocare con urgenza un’assemblea dei soci, al fine di chiarire la situazione e valutare le azioni da intraprendere. “Trapani non può essere privata di un presidio accademico che appartiene alla sua storia e al suo tessuto produttivo - conclude Tranchida - istituzioni e comunità difenderanno il ruolo della città nel panorama universitario siciliano”.