il match
Trapani, piano straordinario di sicurezza per la sfida di Champions League con gli israeliani del Bnei Penlink Herzliya
Città blindata con rimozione dei veicoli, divieti di sosta e percorsi riservati per garantire la sicurezza dei giocatori
La presenza in città della formazione israeliana del Bnei Penlink Herzliya, ultima in classifica nel Gruppo D di Champions League di basket, sta determinando misure straordinarie di sicurezza. Già da alcune ore l’area attorno all’hotel che ospita la squadra è stata blindata, con rimozione forzata di veicoli in sosta vietata e presidio costante delle forze dell’ordine. L’ordinanza, firmata dal Comune su richiesta della Questura, ha imposto il divieto di sosta nelle vie Vespri, Carrera e San Giovanni Bosco fino a domani mezzogiorno. Ai trasgressori è stata applicata una sanzione di circa quaranta euro oltre ai costi di recupero.
Il dispositivo di sicurezza prevede inoltre percorsi riservati per gli spostamenti della squadra, controlli rafforzati agli accessi del palazzetto e verifiche lungo le principali arterie cittadine. L’obiettivo è garantire la permanenza in sicurezza degli atleti e il regolare svolgimento della gara, che richiama l’attenzione internazionale e segna un momento storico per la pallacanestro trapanese.
La partita è in programma stasera alle ore 20:30 al Palashark e la città vive con entusiasmo questo nuovo evento sportivo internazionale, ma anche con consapevolezza delle misure necessarie. La Questura ha ribadito che il piano resterà operativo fino al termine della partita e allo scioglimento dei flussi di pubblico, in un contesto che unisce sport e responsabilità istituzionali.