Attualità
Vittoria, il Comune intensifica l'impegno contro il randagismo: sterilizzati sette cani
Un numero considerevole che non si era mai registrato prima in una singola giornata
I veterinari Asp con l'assessore Campailla
Prosegue con impegno e risultati concreti l’azione dell’Amministrazione comunale di Vittoria sul fronte della lotta al randagismo.
Questa mattina, negli ambulatori dell’Anagrafe Canina Comunale, sono stati sterilizzati sette cani randagi, un numero considerevole che non si era mai registrato in una singola giornata.
Gli animali, catturati nei pressi della Comunità di Gerico, sono stati messi in sicurezza grazie alla collaborazione e al prezioso supporto dell’associazione “Pensieri Bestiali”, che ha contribuito alle delicate operazioni di cattura e di gestione.
Dopo un breve periodo di convalescenza e monitoraggio sanitario, i cani saranno reimmessi nel territorio, in conformità con le disposizioni vigenti in materia di tutela e controllo della popolazione canina.
L’assessore con delega al Randagismo, Cesare Campailla, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: “L’attività odierna rappresenta un segnale forte del nostro impegno quotidiano per il contrasto al randagismo. Ringrazio il direttore generale dell’Asp di Ragusa, dott. Pino Drago, il direttore del Dipartimento Veterinario, dott. Salvatore Arestia, il dott. Salvatore Raniolo del Dipartimento di Igiene Urbana Veterinaria e Randagismo, tutti i veterinari che operano a Vittoria e quanti sono impegnati in questa attività a tutela della comunità. Il nostro obiettivo è duplice: garantire il benessere animale e la sicurezza dei cittadini, promuovendo una gestione etica e responsabile del fenomeno”.
Anche il sindaco di Vittoria ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa: “La lotta al randagismo è una priorità per questa Amministrazione. Stiamo lavorando con serietà e continuità, in sinergia con l’Asp e con le associazioni del territorio, per affrontare il problema alla radice. Quella di oggi è una giornata importante, che dimostra come la collaborazione tra istituzioni e volontariato possa produrre risultati concreti e tangibili per la comunità e per gli animali. Continueremo su questa strada, con impegno e determinazione”.