Bronte
"Smile", il progetto che porta gli anziani a godersi la natura dell'Etna
L'iniziativa ieri dell'Associazione Diritti Anziani Ada-odv in collaborazione con il Club alpino italiano e la partecipazione della Uil
Etna, natura, camminate all’aria aperta. “Smile”! Sorrisi nella giornata trascorsa ieri (sabato 8) sul versante brontese del Vulcano dai molti partecipanti a un’iniziativa promossa dall’organizzazione di volontariato Associazione Diritti Anziani Ada-odv con la preziosa collaborazione della locale sezione del Cai, il Club Alpino Italiano.
In marcia anche la segretaria provinciale della Uil, Enza Meli, e la presidente territoriale dell'Associazione Diritti Anziani, Giovanna Giuffrida, il gruppo guidato da accompagnatori esperti s’è spostato in mattinata da Piano dei Grilli alla base di Monte Ruvolo. Nel pomeriggio, visita al Castello Nelson. Così, in un angolo suggestivo di quel Patrimonio dell’Umanità che è l’Etna, è stato “declinato” dall’Ada di Catania il progetto “SMILE” promosso da Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Ada e Regione Siciliana-Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro.
Non solo anziani alla scoperta del Versante Ovest, ma anche giovani. L’Ada odv, infatti, favorisce il dialogo intergenerazionale ritenendolo strumento di fondamentale importanza per una società solidale fondata sullo scambio di esperienze. Enza Meli e Giovanna Giuffrida hanno sottolineato “con entusiasmo” il successo dell’iniziativa: “Vivere le meraviglie dell’ambiente che ci circonda rappresenta un bel modo per stare insieme, contrastando solitudini e disagio sociale che crescono nelle nostre comunità umane. Anche così vogliamo essere dalla parte delle Persone”.