×

Trapani, lavori urgenti al mercato ittico due giorni di chiusura forzata

Le attività riprenderanno domani dopo la riparazione all’autoclave

03 Novembre 2025, 08:21

Trapani, lavori urgenti al mercato ittico due giorni di chiusura forzata

Il mercato ittico all’ingrosso, situato in via Cristoforo Colombo nel quartiere popolare di “Traoni”, è rimasto chiuso ieri e lo rimarrà anche oggi. Lo ha annunciato il Comune con una nota ufficiale, spiegando che la sospensione è dovuta a lavori di riparazione necessari per risolvere un guasto al motore dell’autoclave che distribuisce l’acqua all’interno dell’immobile. La riapertura è prevista per martedì 4 novembre, quando le attività riprenderanno regolarmente.

La chiusura temporanea, seppur limitata a due giorni, impatta su una struttura strategica per l’economia locale. Il mercato ittico di Trapani è uno dei più attivi della Sicilia occidentale, punto di riferimento per la commercializzazione del pescato proveniente dalla flotta trapanese e da altri porti dell’isola. Ogni giorno, all’alba, operatori, grossisti e acquirenti si ritrovano per le contrattazioni, in un ambiente che unisce tradizione, competenza e dinamismo. La struttura ospita numerosi operatori autorizzati, con una filiera che coinvolge pescatori, trasportatori, distributori e ristoratori. Il mercato non è solo un luogo di scambio commerciale, ma anche un presidio culturale che racconta la storia del mare trapanese e delle sue comunità.

I prodotti trattati spaziano dal pesce azzurro alle specie pregiate, con una forte attenzione alla qualità e alla tracciabilità. Negli ultimi anni, il Comune ha avviato interventi di ammodernamento per migliorare l’efficienza e la sicurezza del mercato, puntando anche alla valorizzazione turistica del comparto ittico. La manutenzione dell’impianto idrico rientra in questo percorso di riqualificazione, volto a garantire condizioni ottimali per lavoratori e utenti. Negli anni scorsi la struttura commerciale rimase chiusa per un lungo periodo perché non a norma. Furono anni di polemiche politiche, scaturite dall'assenza di uno spazio che dovrebbe rappresentare un volano di sviluppo per il settore ittico del trapanese.