Tutti al mare
Estate infinita alla Plaia di Catania: centinaia di bagnanti anche a fine ottobre. E c'è anche il «cocco bello»
Il caldo sole d'autunno ha portato il pienone in spiaggia. E qualcuno lo preferisce all'estate
La Plaia il 25 ottobre (Foto Carmen Greco)
Cielo terso, mare cristallino, l'Etna sullo sfondo. E anche il «cocco bello». Perché a Catania, a fine ottobre, non solo si va ancora in spiaggia a prendere il sole e a fare il bagno a mare, ma non mancano nemmeno i "servizi" collaterali. Come il tipico venditore di cocco, appunto.

Foto Carmen Greco
Quella di oggi è una giornata perfetta per tanti catanesi per ripopolare il litorale della Plaia dove non mancano anche decine di bagnanti. Con 24 gradi di temperatura "media" in città del resto, il clima è più da fine agosto che da metà autunno. Un'estate infinita che, se in qualcuno può far nascere delle preoccupazioni in merito alla grande sfida del nostro tempo - il cambiamento climatico - per Francesco, impiegato 40enne, è solo «una goduria: d'estate alla Plaia non vengo mai. In questo periodo c'è invece il posto auto e soprattutto non si paga l'ingresso: la spiaggia è davvero libera come dovrebbe essere. Mi sento in un resort».

Foto Carmen Greco
Tra tantissimi giovani e meno giovani, che fanno il bagno e giocano a racchettoni - e, per la verità, pochi bambini -, nella Plaia autunnale in versione "resort" non mancano le "amenities": c'è il servizio massaggi, offerto da operatori di tradizione cinese, venditori ambulanti di parei e bigiotteria varia, venditori di bibite "a chiamata" con frigo portatile. «C'è tutto il corollario estivo, anzi meglio: ho visto pure i pesci saltare dall'acqua...».

Foto Carmen Greco