Economia
Manenti (Confcommercio): "La provincia di Ragusa prima per imprenditorialità, è un traguardo di responsabilità per il territorio"
Il presidente provincia dell'organizzazione di categoria commenta i dati di Unioncamere

Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa Gianluca Manenti
I dati diffusi da Unioncamere sul terzo trimestre del 2025 confermano un trend positivo per l’economia siciliana, con la provincia di Ragusa che si distingue in modo eccezionale, registrando il tasso di crescita imprenditoriale più alto d’Italia. Secondo il report, infatti, spiccano proprio i risultati del territorio ibleo: 427 nuove attività e 191 cessazioni, con un saldo attivo di 236 imprese e un tasso di crescita record dello 0,67%, il più alto a livello nazionale.
A commentare questi dati è Gianluca Manenti, presidente provinciale di Confcommercio Ragusa: “La cultura del lavoro che da sempre caratterizza la nostra provincia trova finalmente un riconoscimento ufficiale anche attraverso le statistiche. Questo traguardo ci onora e ci rende orgogliosi, ma al tempo stesso rappresenta un’importante responsabilità. Non possiamo permetterci di rallentare. È il tempo della programmazione e della pianificazione strategica per consolidare questi risultati e renderli duraturi. La crescita economica non è un punto d’arrivo, bensì un processo continuo che richiede impegno, innovazione e capacità di adattamento”.
Il presidente Manenti sottolinea inoltre l’importanza del settore del terziario di mercato, traino significativo per l’intera regione. “Questi numeri – ancora Manenti – ci dicono che il tessuto imprenditoriale di Ragusa è dinamico e resiliente. La sfida ora è trasformare questa energia positiva in opportunità concrete per i giovani, attraverso politiche di sostegno alle nuove imprese, formazione e incentivazione dell’innovazione. Solo così potremo continuare a crescere e diventare un modello di sviluppo per l’intero Paese”. Confcommercio Ragusa, da questo punto di vista, si impegna a supportare le aziende del territorio, offrendo servizi e strumenti per affrontare le sfide del mercato globale e valorizzare le eccellenze locali.