×

Società

Caltanissetta, Bilancio Partecipativo: si vota per finanziare 6 progetti

Le 18 proposte che concorrono sono state presentate dai rispettivi referenti nel foyer del teatro Margherita.

Redazione Caltanissetta

21 Ottobre 2025, 19:31

Presentazione dei progetti

I partecipanti all'incontro

Si potrà votare fino alla mezzanotte del 6 novembre per la scelta dei progetti da finanziare attraverso il cosiddetto Bilancio Partecipativo 2025 a Caltanissetta.
Alla votazione concorrono 18 progetti: i 6 più votati saranno “premiati” ed otterranno ciascuno un contributo di 5.500 euro per la realizzazione. La somma totale disponibile ammonta infatti a 33 mila euro.
Si può votare on line all’indirizzo web https://caltanissetta.comunelive.it/ Tutti i residenti di età non inferiore a 16 anni potranno esprimere una sola preferenza. È possibile esprimere il proprio voto attraverso due modalità: online, attraverso Spid, in seguito all’identificazione del richiedente. E’ necessaria la residenza nel Comune di Caltanissetta, in caso contrario il sistema non permetterà di accedere. In presenza (solo per chi non può accedere tramite spid), presso l’Urp del Comune, dalle ore 9,30 alle ore 12 dal lunedì al venerdì e dalle ore 16 alle 17 il lunedì e giovedì; oppure presso l’Infopoint della Pro loco, in Corso Umberto I n. 138, aperto tutti i giorni, dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Intanto nel corso di un incontro svoltosi nel foyer del Teatro Margherita sono stati presentati tutti i progetti ammessi al voto.
Ad esporre le proposte sono stati i rispettivi referenti, che hanno avuto a disposizione 5 minuti a testa per informare i cittadini, anche attraverso l’ausilio di contenuti multimediali, riguardo alle finalità e ai valori che hanno ispirato ogni progetto, inerente le tre aree tematiche precedentemente selezionate dagli stessi cittadini (Attività Culturali e Sportive; Politiche Sociali, Educative e Giovanili; Rigenerazione Urbana).
Sono intervenuti l’assessore alle Politiche Sociali Ermanno Pasqualino, l’assessore al Bilancio Guido Delpopolo e la responsabile del servizio, rag. Maria Pistone.
«Al di là di chi prevarrà nelle votazioni - ha dichiarato l’assessore Pasqualino - credo ci possano essere le condizioni per realizzare in futuro anche alcune delle iniziative che non saranno finanziate con il Bilancio Partecipativo, perché oggi la nostra comunità ha dimostrato un’intraprendenza e una creatività che merita di essere ascoltata».
Un concetto condiviso dall’assessore Guido Delpopolo, che ha ribadito di voler potenziare questo strumento di democrazia partecipata nelle prossime edizioni: «Abbiamo voluto aumentare gli importi destinati a ogni progetto e ci impegniamo a cercare di aumentare ancora di più il budget che sarà messo a disposizione anche negli anni futuri».