Giornata di adozioni al Canile Rifugio degli Iblei
Sabato 25 ottobre il Canile Rifugio degli Iblei, a Chiaramonte Gulfi, aprirà le porte al pubblico per una giornata dedicata a incentivare le adozioni di cani e a sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno del randagismo.
Programma
- 1° turno: 14:30–16:00
- 2° turno: 17:00–18:30
Tra i due turni sarà offerta una merenda 100% vegetale.
Organizzazione e precedenti
L’evento è organizzato dalla sede LAV di Ragusa e segue la positiva esperienza del 14 giugno, quando i cani del rifugio sono stati portati in passeggiata a Marina di Ragusa, favorendo nuove adozioni.
Il canile in numeri
Il canile ospita circa 120 cani in 60 box ed è convenzionato con 6 Comuni: Ragusa, Comiso, Ispica, Chiaramonte, Scicli e Giarratana.
La provenienza dei cani in entrata è per il 90% da recuperi sul territorio; le adozioni restano basse e avvengono soprattutto tramite trasferimenti in rifugi del Nord Italia, mentre sul territorio sono quasi zero, in particolare per i cani adulti.
I promotori
Tra i promotori, la volontaria ed educatrice cinofila Isa Colossi, che nel 2014 ha svolto un percorso formativo presso il canile. Da allora ha scelto di trasferirsi in Sicilia da Brescia per continuare a lavorare nel rifugio, affrontando quotidianamente criticità strutturali e culturali: ritardi nei pagamenti da parte dei Comuni, mancanza di sostegno alle associazioni e una scarsa cultura dell’adozione responsabile.