×

Il colloquio

«Passo decisivo per il futuro dell’Oda»: incontro tra l’Arcivescovo Renna e Sisifo

L’arcivescovo ha ringraziato per la congrua proposta e per esser rimasti nei termini avanzati per l’affitto del ramo d’azienda ed ha raccomandato di lavorare alacremente per incontrare i sindacati e i lavoratori

Redazione Catania

14 Ottobre 2025, 22:31

Renna

Lunedì 13 ottobre, l’Arcivescovo metropolita di Catania monsignor Luigi Renna ha incontrato il presidente della Fondazione Sisifo, l’avvocato Giuseppe Piccolo, e l’Amministratore delegato il dottor Rosario Alescio, dopo il lungo percorso, durato circa un mese, condotto dagli esperti nominati ad hoc, che hanno collaborato con il Consiglio di Amministrazione dell’Oda.

L’arcivescovo ha ringraziato per la congrua proposta e per esser rimasti nei termini avanzati per l’affitto del ramo d’azienda ed ha raccomandato di lavorare alacremente per incontrare i sindacati e i lavoratori, affinché quanto prima a questi ultimi si torni a retribuire stipendi regolari, che il fatturato della Sisifo può assicurare. Solo l’attenzione alla situazione dei lavoratori, da cui dipende il benessere degli assistiti, ha portato l’arcivescovo a questa scelta storica per l’ODA. I responsabili della Sisifo, insieme al Presidente dell’Opera Avvocato Landi, hanno assicurato celerità nel lavoro, sperando che non ci sia invece temporeggiamenti nel percorso burocratico.